Savours and Traditions
Gorgonzola e Dolci
Il gorgonzola è uno squisito formaggio da tavola che, a seconda della stagionatura, è di tipo dolce o piccante. La leggenda narra che ad inventare questo illustre formaggio sia stato un mandriano dell'omonimo paese milanese, ma oggi è sicuramente il territorio novarese la patria e gorgonzola.
Si tratta di uno dei pochi formaggi ad aver ottenuto la prestigiosa "Dop", denominazione d'origine protetta, riconosciuta a livello europeo.
Diversi i dolci che caratterizzano Novara, tra cui i famosissimi "Biscottini di Novara", il Pane di San Gaudenzio, cosparso di pezzetti di mandorle, ed il Dolce della Cattedrale, ripreso da un'antica ricetta medievale. Nel Novarese ricordiamo i Brutti ma buoni, specialità di Borgomanero, così come le Ossa da mordere, gradevolissima composizione di mandorle, nocciole, zucchero, bianco d'uovo e aroma di limone. E ancora la Focaccia all'uva fragola di Mezzomerico, Carpignano Sesia e Suno; mentre a Galliate vi sono i deliziosi Gramolini, ricoperti di fine granella di zucchero. Il Medio Novarese ha un'importante produzione di miele. Il più rinomato è quello di acacia che si trova nella zona collinare di Ghemme, Sizzano, Briona e Barengo.
Baci di Fara (Fara Novarese)
The "Baci di Fara" are small pastries of a delicate mixture of almonds, hazelnuts and cocoa. During the colder season they are also made adding some Rum at the dough
Beatine (Ghemme)
The "Beatine" are biscuits with a very long history, linked to the expression of faith for the Blessed Panacea. The biscuits are made with flour, butter, sugar, eggs, milk, baking powder and natural...
Biscotti al Ghemme DOCG (Ghemme)
From the wisdom of the pastry chefs of the town of Novara Hills and the good wine produced here are born these delicate biscuits, that can be tasted alone or with creams or eggnog.
Biscottini di Novara
Corn flour, sugar and fresh eggs: here are the ingredients of the Biscottini di Novara, one of the lightest biscuits in commerce (they weigh few grams) and particularly suitable for being dipped into...
Brutti ma buoni - Ossa da mordere (Borgomanero)
"Ossa da mordere" and "Brutti ma Buoni" are the two Borgomanero's typical biscuits, quite similar each other, not in the shape: the former are the fruits of the combination of almonds, nuts, sugar...
Gramolini (Galliate)
The so called "Gramolini" are typical from Galliate, prepared with sugar and raisin, they are prepared for the Saint Joseph's feast. Nowadays you can find them all year long. They are prepared with...
Il Dolce della Cattedrale
Farina di frumento, zafferano, miele, frutta passa, secondo le stagioni, il tutto amalgamato con grasso d'oca: alimenti poveri e comuni. Era questo l'antico dolce della Cattedrale, che oggi viene...
Il Gorgonzola
The legend tells that the inventor of the Gorgonzola cheese was a herdsman in that Lombard village, which was later called Gorgonzola; Novara is, however, its homeland. The history tells instead,...
Il Miele
Honey is an important element of the economy of the central side of the province. The hills of Ghemme, Sizzano, Briona and Barengo produce a renowned honey from acacia flowers, whereas the woods...
Pane di San Gaudenzio (Novara)
The "Pane di San Gaudenzio", once baked only in occasion of the Patron Saint's feast of the main town. Now it can be found all the year long: it's made of starch, sprinkled with pieces of almond.