Salta ai contenuti
Home > Tourist Guide > Savours & Traditions
Search
Refine your search criteria using the following filters
Brutti ma buoni - Ossa da mordere (Borgomanero)
brutti ma buoni - ossa da mordere (borgomanero)Borgomanero, in fatto di dolci, ha due specialità che si fanno pubblicità anche con il nome spiritoso: le "Ossa da mordere" e i "Brutti ma buoni".
Questi dolci vennero prodotti per la prima volta nel lontano 1869 a Borgomanero, dove venne aperta una "Offellerie".
I "Brutti ma buoni", dolci magari brutti da vedere, ma deliziosi da sgranocchiare, si confezionano mescolando l'albume montato con mandorle, zucchero e profumando con vaniglia. Per ottenere le "Ossa da mordere" si aggiunge anche della farina, che rende il biscotto duro, da mordere, appunto, come un osso.
Nel 1951 un'altra famiglia di pasticceri rilevarono la bottega, ma continuarono negli anni, fino ad oggi, a preparare questi dolci seguendo la stessa originale ricetta.

INGREDIENTI:
350 g di arachidi
• 150 g di nocciole
• 500 g di zucchero
• 600 g di albume
• biscotti sbriciolati q.b.
• vanillina

Montare a neve ben ferma l’albume aiutandosi con un po’ di zucchero.
Unire le arachidi e le nocciole macinate grossolanamente con lo zucchero. Mettere la pentola sul fuoco vivo e mescolare energicamente per evitare che si attacchi al fondo. Quando inizia il bollore aggiungere il biscotto sbriciolato e togliere dal fuoco. Su una teglia imburrata e infarinata, formare piccole palline di pasta e lasciare riposare per una notte a temperatura ambiente. Cuocere per 30 minuti a 150°. A raffreddamento avvenuto, staccare dalla teglia e servire.
DOCUMENTI

DOWNLOAD - Ricetta Ossa da Mordere
DOWNLOAD - Ricetta Brutti ma Buoni

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy