Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Itinerari
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Itinerari

Umberto Orsini racconta Novara. Citazioni letterarie nei luoghi simbolo
Un progetto realizzato da Rest-Art in occasione di NU Arts and Community 2023 con il sostegno del Comune di Novara, dell'Azienda Turistica Locale e di Interlinea in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari e il Circolo dei Lettori di Novara.
La voce di Umberto Orsini, tra i più importanti attori italiani dell'ultimo secolo, ci invita alla scoperta dei luoghi simbolo di Novara prestando la sua voce alle grandi citazioni letterarie.
Centro storico. Albergo di inizio Novecento in via San Gaudenzio
Una volta durante la festa patronale il babbo mi portò con la mamma a pranzo all’albergo del Mazza, sull’angolo di via San Gaudenzio, pulito, spazioso, con tanti tavoli per quattro,...
Cupola di San Gaudenzio
La Cupola della Basilica del Santo era rimasta ferma per vent’anni a 75 metri d’altezza. […] Chi attraversava la vasta pianura in ferrovia, o percorrendo uno di quegli stradoni...
Duomo
Mi domandò quando potrebbe vedermi, dove andavo a messa. Io non esitai a dirgli che andavo in Duomo, e che il nostro banco era a destra della navata principale, dinanzi alla cappella di...
Liceo Carlo Alberto
Era il Liceo Carlo Alberto di Novara, un liceo prestigioso, uno dei migliori d'Italia, si diceva, e i professoroni di greco e di matematica erano davvero di prima qualità (Umberto Orsini)
Museo Faraggiana
L’Africa a Novara è arrivata a fine Ottocento con Ugo Ferrandi e poi è diventata una presenza sempre più cospicua nei primi decenni del secolo successivo, con gli oggetti e gli...
Ospedale Maggiore
La mattina del giovedì la Nanna fu trasportata all’ospedale di Novara sul carro del Comune, e la Maddalena l’accompagnò camminandole accanto coi panieri della verdura che doveva...
Piazza Cavour
Verso la metà di giugno, una sera che si moriva dal caldo, nel passare dinanzi al caffè Cavour, vidi Onorato, coi tre amici, seduto ad un tavolino, in mezzo alla gran folla di signori...
Piazza delle Erbe (Piazza Cesare Battisti)
Verso le cinque del pomeriggio egli stava ritto contro lo stipite del balcone che metteva sulla piazza del mercato. La mamma era in piedi in faccia a lui. La piazza a quell’ora era deserta; e...
Piazza Duomo (Piazza della Repubblica)
È domenica mattina e le famiglie hanno tirato fuori il vestito buono e si avviano alla Messa, ciascuno nella propria parrocchia. […] Arrivano sotto i portici di piazza del Duomo. Qui il...
Portici
[Il babbo] non ci mandava neppure a scuola, perché diceva che tutte quelle ore d’immobilità sono micidiali. C’insegnava lui di quando in quando a leggere, scrivere e far di...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy