Home > Guida Turistica > Arte e Storia
Arte e Storia
Chiese - Santuari - Oratori - Abbazie
Oratorio di Sant'Antonio Abate
Località: BRIONA (NO)
In località Orcetto, ora San Bernardino di Briona sorge l’antico oratorio campestre dedicato a Sant’Antonio Abate. Scarsa è la documentazione reperibile e i diversi...
In località Orcetto, ora San Bernardino di Briona sorge l’antico oratorio campestre dedicato a Sant’Antonio Abate. Scarsa è la documentazione reperibile e i diversi...
Oratorio dei Santi Nazzaro e Celso
Località: CALTIGNAGA (NO)
Attualmente è situato all’interno del cimitero di Sologno. Risulta da documenti risalenti al trecento che con San Salvatore, San Lupo di Caltignaga e San Lorenzo di Alzate di Momo fosse...
Attualmente è situato all’interno del cimitero di Sologno. Risulta da documenti risalenti al trecento che con San Salvatore, San Lupo di Caltignaga e San Lorenzo di Alzate di Momo fosse...
Oratorio di San Salvatore
Località: CALTIGNAGA (NO)
L’oratorio è situato nel cimitero di Caltignaga e viene citato per la prima volta nel 1074. Nelle Consignationes del 1347 si viene a conoscenza che San Salvatore aveva un preposito e due...
L’oratorio è situato nel cimitero di Caltignaga e viene citato per la prima volta nel 1074. Nelle Consignationes del 1347 si viene a conoscenza che San Salvatore aveva un preposito e due...
Oratorio di San Biagio
Località: CAMERI (NO)
Percorrendo la statale per Arona, subito dopo l’abitato di Veveri, sulla curva destra si imbocca uno stradino campestre e si giunge all’omonima cascina ove è situato il piccolo...
Percorrendo la statale per Arona, subito dopo l’abitato di Veveri, sulla curva destra si imbocca uno stradino campestre e si giunge all’omonima cascina ove è situato il piccolo...
Chiesa di San Pietro
Località: CARPIGNANO SESIA (NO)
L'antica chiesa di San Pietro ha sempre destato, tra gli studiosi, grande interesse storico e artistico. Edificata nel "castrum" di Carpignano, secondo gli storici, nella prima metà dell' XI...
L'antica chiesa di San Pietro ha sempre destato, tra gli studiosi, grande interesse storico e artistico. Edificata nel "castrum" di Carpignano, secondo gli storici, nella prima metà dell' XI...
Antica Pieve di San Pietro al Cimitero
Località: CASALVOLONE (NO)
La Chiesa di San Pietro, situata presso il cimitero, è l'antica Pieve di Casalvolone. Già citata come "Plebem de Casali" nella bolla di Papa Innocenzo II del 26 giugno 1133 al vescovo di...
La Chiesa di San Pietro, situata presso il cimitero, è l'antica Pieve di Casalvolone. Già citata come "Plebem de Casali" nella bolla di Papa Innocenzo II del 26 giugno 1133 al vescovo di...
Parrocchiale della Natività di Maria Vergine
Località: CERANO (NO)
La chiesa, riporta il Bascapè, fu consacrata nel 1488 dal Vescovo Antonio Caccia, suffragata dal Vescovo di Novara Gerolamo Pallavicino. Subì diversi rimaneggiamenti nel XVII secolo, negli...
La chiesa, riporta il Bascapè, fu consacrata nel 1488 dal Vescovo Antonio Caccia, suffragata dal Vescovo di Novara Gerolamo Pallavicino. Subì diversi rimaneggiamenti nel XVII secolo, negli...
Oratorio di San Giulio
Località: CRESSA (NO)
L’oratorio dedicato a San Giulio si trova in campagna a circa un chilometro dall’abitato e la sua costruzione risale agli inizi dell’XI secolo. Notizie documentate sulla sua...
L’oratorio dedicato a San Giulio si trova in campagna a circa un chilometro dall’abitato e la sua costruzione risale agli inizi dell’XI secolo. Notizie documentate sulla sua...
Chiesa di Santa Maria Assunta e Battistero
Località: CUREGGIO (NO)
Santa Maria Assunta, ora chiesa Parrocchiale del paese, sorge nella piazza principale davanti all'antico Battistero. Viene citata per la prima volta nel 1013 in un elenco di pievani, presenti ad una...
Santa Maria Assunta, ora chiesa Parrocchiale del paese, sorge nella piazza principale davanti all'antico Battistero. Viene citata per la prima volta nel 1013 in un elenco di pievani, presenti ad una...
Oratorio di San Pietro e San Paolo
Località: FARA NOVARESE (NO)
È stata l’antica chiesa parrocchiale fino al XVI secolo quando ancora il paese si estendeva sulla collina, ora attorno è rimasto il cimitero. Di origine sicuramente romanica si...
È stata l’antica chiesa parrocchiale fino al XVI secolo quando ancora il paese si estendeva sulla collina, ora attorno è rimasto il cimitero. Di origine sicuramente romanica si...