Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Arte e Storia
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Arte e Storia

Palazzi - Ville
Scheda casa bossi
Casa Bossi Località: NOVARA (NO)
Nel 1859, poco dopo aver acquistato l’edificio barocco posizionato nel centro di Novara sulla via frontale alla basilica di San Gaudenzio, prima dell’angolo di svolta...
Scheda casa giovanetti
Casa Giovanetti Località: NOVARA (NO)
I lavori sulla residenza affacciata su corso di Porta Sempione (attuale Corso Cavour n.17) vengono commissionati all’Antonelli dall’ortese Giacomo Giovanetti, che intende mettere mano al...
Scheda complesso monumentale del broletto
Complesso Monumentale del Broletto Località: NOVARA (NO)
Il Complesso Monumentale del Broletto, dove un tempo si svolgevano le attività politiche ed economiche della città, è costituito da quattro edifici sorti in epoche diverse che...
Scheda ospedale maggiore della carità
Ospedale Maggiore della Carità Località: NOVARA (NO)
Antonelli si occuperà anche del progetto di ampliamento dell’antico ospedale, costruito a partire dal 1628 all’interno delle mura cittadine dopo la distruzione da parte degli...
Scheda palazzo avogadro
Palazzo Avogadro Località: NOVARA (NO)
L’edificio di via Avogadro n.4 oggi ospita la Camera di Commercio, ma è legato all’antica famiglia da sempre in primo piano nella vita politica e sociale della città....
Scheda palazzo natta e giardino
Palazzo Natta e giardino Località: NOVARA (NO)
Palazzo Natta, affacciato su piazza Matteotti nel cuore della città, è sede della Provincia di Novara e della Prefettura. L’edificio fu costruito dai conti Caccia di Mandello e...
Palazzo Bellini Località: OLEGGIO (NO)
Situato in Piazza Martiri della Libertà, l’edificio rivela un gusto neoclassico, soprattutto nella definizione degli ambienti. È organizzato intorno a un cortile d’onore,...
Scheda palazzo de visard e resti di castel domino
Palazzo De Visard e resti di Castel Domino Località: POMBIA (NO)
Il palazzo De Visard sorge in località “Castello”, così denominata perché qui si trovano i ruderi dell’antica fortificazione altomedievale di Pombia, risalente al X...
Scheda villa caccia e museo etnografico
Villa Caccia e Museo Etnografico Località: ROMAGNANO SESIA (NO)
Roberto Gabetti, studioso dell’Antonelli, così descrive Villa Caccia: «Un cancello di disegno Luigi XVI, fra pilastri ottagoni a bugne, ci introduce, con ampio giro, abilmente...
Scheda palazzo caccia trivulzio di rovasenda
Palazzo Caccia Trivulzio di Rovasenda Località: SIZZANO (NO)
All’ingresso del paese, chi proviene da Novara scorge subito a destra la secentesca residenza dei conti Caccia di Camiano, succeduta per via ereditaria ai Trivulzio e in seguito alla nobile...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy