Salta ai contenuti
Home > Eventi
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Calendario Eventi e Manifestazioni

05/09/2025 - 14/09/2025BORGOMANERO76^ Festa dell'UvaVenerdì 5 settembre
ore 20.00 Serata gastronomica con piatti tipici alla Baita degli Alpini
ore 20.00 Per Bacco nel Cortile di Palazzo Tornielli
ore 20.00 Campari Soda Urban al Caffè del borgo
ore 21.30 Orchestra Sagittarius in Piazza Martiri

Sabato 6 settembre
ore 9.30-19.30 Mostra fotografica in Corso Cavour
ore 10.30-20.30 Parco del Gusto - Mercato della Terra a Villa Marazza
ore 14.00- 22.00 Esposizione Vaemenia Karting in Piazzale M. Johnes
ore 15.00-19.00 Arte in Piazza in Piazza Martiri
ore 15.00 Torneo di Scacchi a Villa Marazza
ore 16.00 Arrivo delle Maschere e consegna delle Chiavi della Città a Parco Marazza
ore 16.30-18.00 Miss Cioccolato in Piazza XX Settembre
ore 17.00 Esibizione Country in Piazza Martiri
ore 20.00 Serata gastronomica con piatti tipici alla Baita degli Alpini
ore 20.00 Per Bacco nel Cortile di Palazzo Tornielli
ore 21.00 Finale di Miss Lago Maggiore in Piazza Martiri
A seguire Kosyatova in concerto - Magia atmosfera in Piazza Martiri

Domenica 7 settembre
ore 9.30-19.30 Mostra fotografica in Corso Cavour
ore 10.30-20.30 Parco del Gusto - Mercato della Terra a Villa Marazza
ore 11.00-12.00 Giochi dei rioni a Parco Marazza
ore 12.00-16.00 Pic nic dei rioni a Parco Marazza
ore 14.00 Giochi dell'uva a Parco Marazza
ore 16.30-18.00 Palio degli Asini e Palio delle Carriole in Parco Marazza
ore 20.00 Serata gastronomica con piatti tipici alla Baita degli Alpini
ore 20.00 Esibizione di ginnastica artistica e acrobatica alla Pasticceria Giglio Bianco
ore 21.30 The 90's Special in Piazza Martiri

Lunedì 8 settembre
ore 20.00-21.30 Palleggiamo per la città con College Basketball e ASD Baskin Ciuff
A seguire presentazione delle squadre in centro storico
ore 21.30 "La musica nel sangue" Contest musicale per band e artisti emergenti in Piazza Martiri

Martedì 9 settembre
ore 20.00 La tapulonata dell'Antica Cunsurtarija dal tapulon alla Trattoria del ciclista
ore 18.00-23.00 StraBorgo di Notte in centro storico

Mercoledì 10 settembre
ore 17.00 Torneo di scopa nel cortile di Palazzo Tornielli
ore 18.30-21.00 Camminata a 4 zampe verso il centro della città da Parco Marazza
ore 22.00 "Get Far Fargetta" in Piazza Martiri

Giovedì 11 settembre
ore 18.00 Aperitivo "Calici nel parco" al Parco della Resistenza
ore 21.00-23.30 Mostra fotografica in Corso Cavour
ore 21.30 Davide Van De Sfroos in Piazza Martiri

Venerdì 12 settembre
ore 20.00 La grande tapulonata nei corsi cittadini
ore 20.00 Per Bacco nel cortile di Palazzo Tornielli
ore 21.00 Spettacolo teatrale "Cartavelina" a Villa Marazza
ore 21.30 Italiana Band in Piazza Martiri
dalle 18.00 Street Food Festival in Viale Don Minzoni

Sabato 13 settembre
ore 9.30-19.30 Mostra fotografica in Corso Cavour
ore 10.30-18.00 Caccia al tesoro a tema ambientale al Parco Marazza
ore 11.00-00.00 Street Food Festival in Viale Don Minzoni
ore 11.00 Pompieropoli. il villaggio dei pompieri per tutti i bambini in centro storico
ore 14.00 Torneo di burraco a Villa Marazza
ore 20.00 Per Bacco nel cortile di Palazzo Tornielli
dalle 20.00 Sfilata dei Carri nel centro storico

Domenica 14 settembre
ore 8.00 2° Trofeo Gruppo Roggi. Gara di pesca alla trota al Laghetto San Marco
ore 8.00-17.00 Il mercatino dell'artigianato nei corsi cittadini
ore 9.30-19.30 Mostra fotografica in Corso Cavour
ore 11.00-00.00 Street Food Festival in Viale Don Minzoni
ore 10.30-18.00 Caccia al tesoro a tema ambientale al Parco Marazza
ore 12.00-14.00 Tapulonata Rione San Marco in Via Sanado
ore 15.00-16.00 Spettacolo "La festa dell'uva di Hansel e Gretel" in Piazza Martiri
ore 17.30-18.00 Premiazione e chiusura della 76esima Festa dell'uva in Piazza Martiri
ore 18.30 Atom on Tour in centro storico
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 15/09/2025CAMERIFesta Patronale 20255 - 7 settembre, Sagra del raviolo: ravioli di brasato burro e salvia, llin al sugo di brasato e ravioli di magro
Venerdì 5 settembre cena ore 19:15 e 21:15.
Ore 21:00 serata musicale "The Ics Harmony"
Sabato 6 settembre cena ore 19:15 e 21:15.
Ore 21:00 serata musicale "Domani Smetto' Tributo a J-AX & Articolo 31
Domenica 7 settembre, ore 12:30 e ore 19:30
Asporto disponibile: ven e sab ore 19:00-19:30; dom ore 12:00-12:30
Prenotazione consigliata tramite l'app Pro Loco Cameri oppure Whatsapp

8 settembre: torneo quadrangolare dei rioni - adulti e bambini
9 settembre: concerto della Banda Margherita
10 settembre: giochi della tradizione
11 settembre: spettacolo teatrale interattivo "I tre porcellini"
12 settembre: Jovaband - Tributo a Jovanotti
13 settembre: cene dei rioni, negozi aperti. e Novanta Land con DJ Angelo
14 settembre: XXXV Palio degli asini e spettacolo pirotecnico
15 settembre: Santa Processione
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 05/10/2025GALLIATESettembre Galliatese e Festa patronaleDal 5 al 14 Settembre, Luna park. Punti di ristoro e banco di beneficenza - Varallino
Sabato 6 Settembre
ore 20.30 "Turandot" a cura di "Amici della Musica Galliate", Castello Quadriportico - Ingresso a pagamento
Domenica 7 Settembre
ore 8.00-15.00 "Trofeo Città di Galliate" Cat. juniores a cura di A.S.D. GB Junior team, P.zza V. Veneto
ore 7.00-12.30 23esimo Motoincontro del Castello a cura del "Moto Club Galliate", P.zza V. Veneto
Lunedi 8 Settembre
ore 10.30 S. Messa per la Festa di Maria Bambina, Santuario del Varallino
Mercoledì 10 Settembre
ore 21.00 Bruno Morchio presenta il romanzo "La morte non paga doppio", Sala Stucchi Biblioteca
Giovedì 11 Settembre
ore 20.30 Manifestazione per la pace con partenza da Spazio Gajà
Sabato 13 Settembre
ore 16.30 Umberto Zapelloni presenta il libro "Ferrari, che pilota", Sala Neogotica
ore 17.30 "Da Varzi alla Formula1... moderna" Inaugurazione mostra fotografica in occasione di Italian Motor Week, Città dei motori Sale Sud Castello
ore 21.00 Concerto "Musica Folk Classica Pop" di E. Cadario, Castello Quadriportico - Ingresso libero
Domenica 14 Settembre
ore 18.00 "Storie di rock, foto rubate, locali scomparsi" di W. Scarabello. Inaugurazione mostra con accompagnamento musicale di M. Ferrarese, Torre Nord-Est Castello
Martedì 16 Settembre
ore 17.30 Monica Canalis (Consigliera Regionale) presenta il libro "50 ritratti del cattolicesimo democratico", Sala Stucchi
Venerdì 19 Settembre
ore 21.00 Concerto "Iter vocis cori piemontesi" a cura di ACP Associazione Cori Piemontesi, Sala Neogotica
Sabato 20 Settembre
dalle 15.00 Festa dello sport con le Associazioni Sportive, P.zza V. Veneto
ore 19.30 DJ Set a cura di Theo Jvs
Domenica 21 Settembre
ore 7.30 31esima edizione Gajà Longa MTB a cura di ASD team Verdeazzurra, Varallino
ore 10.30 S. Messa presieduta dal Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla con apertura dello Scurolo dei SS. Martiri, Chiesa Parrocchiale
Venerdì 26 Settembre
ore 17.00 "Il meravigliatore" Inaugurazione mostra, Sale Sud Castello
Dalle 19.00 "Neon Village Galliate 2025 si accende" Negozi aperti, spettacoli itineranti, danza, gonfiabili Piazze, vie e viali del centro
ore 20.30-23.30 Salita al campanile su prenotazione
Sabato 27 Settembre
ore 18.00 Premiazione Concorso "Balconi e giardini fioriti 2025", Sala Neogotica
ore 19.00 "Fra castelli, danze, cacce, duelli, senza scordare... i fornelli!" Cristina di Danimarca a Galliate e lo splendore della cucina sforzesca conferenza a cura di Massimo Delzoppo, Sala Neogotica
ore 20.00 "Cena sforzesca dentro le mura" a cura di Pro Loco e Chef Orizio, Cortile della Biblioteca - su prenotazione
ore 22.30 Spettacolo Danza del fuoco, P.zza V. Veneto
ore 23.00 DJ Set a cura di Theo Jvs, P.zza V. Veneto
Domenica 28 Settembre
ore 9.00-18.00 "Il baule dei ricordi" 1° Edizione del Mercatino dell'Antiquariato, P.zza V. Veneto
ore 10.30 Messa solenne nella Festa dei Santi Martiri Giusto, Aurelio e Giuseppe Maria Gambaro, Chiesa Parrocchiale
ore 12.30 Aperipranzo a cura della Pro Loco per i restauri della Chiesa Parrocchiale, P.zza V. Veneto
ore 14.00-18.00 Salita sul campanile su prenotazione
ore 14.30 Missione QR: trova il tesoro una caccia al tesoro 2.0 itinerante per il paese pensata per le famiglie - Ritrovo sotto il campanile
dalle ore 16.00 "Sacre armonie" concerto d'organo a cura di Amici della Musica Galliate
Presentazione volumetto "Cinque secoli di organi a Galliate" Concerto Coro Stresa Polyphonics, Chiesa Parrocchiale
ore 18.00 S. Messa e chiusura dello Scurolo, Chiesa Parrocchiale
Domenica 5 Ottobre
ore 17.00 Concerto fanfara 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia", P.zza V. Veneto
Scheda Dettaglio...
06/09/2025NOVARA - Cortile del BrolettoEstate novareseSabato 6 settembre: CandleFAI sarà ad ingresso con un contributo minimo di 20 euro per i non iscritti FAI, 15 euro per gli iscritti FAI. Per informazioni e prenotazione obbligatoria: www.dfnprenotazioni.it
Scheda Dettaglio...
04/09/2025 - Appuntamento ScadutoPROVINCIA DI NOVARA - Novara - San Pietro Mosezzo - CasalinoGiornata della risicolturaProve varietali, di difesa e nutrizionali a cura di Ente Nazionale Risi, BASF, Corteva, Syngenta, Green Has e Diachem:
Ore 13:45 ritrovo presso parcheggio Istituto Agrario Bonfantini (C.so Risorgimento 405, Novara)
Ore 14:45 Az. Agr. Pieropan liario e Silvio, Fraz. Nibbia - S. Pietro Mosezzo
Ore 15:20 Az. Agr. Dott. Agr. Carnevale Maffè Guido, C.na Pascolo-Fraz. Ponzana, Casalino
Ore 16:00 Az. Agr. Battioli Paola, C.na Motta S. Pietro Mosezzo
Ore 17:15, C.na Motta, incontro e dibattito sulle problematiche attinenti la risicoltura e consegna attestati di merito. Interverranno:
Leopoldo Cicogna Mozzoni - Presidente Fondazione Agraria Novarese
Giuseppe Brognoli - Sindaco del Comune di San Pietro Mosezzo
Andrea Crivelli - Presidente f.f. della di Provincia di Novara
Natalia Bobba - Presidente dell'Ente Nazionale Risi
Filip Haxhari - Dirigente dell'Ente Nazionale Risi
Interventi a cura di: Coldiretti, Cia, Confagricoltura
Daniela Cameroni - Consigliere della Regione Piemonte
Marina Chiarelli - Assessore alla Cultura della Regione Piemonte
Matteo Marnati - Assessore all'Ambiente della Regione Piemonte
Invitato a partecipare il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio
Coordinatori e moderatori dell'incontro: Antonio Pogliani - Agronomo e Gianfranco Quaglia - Direttore Agromagazine
Seguirà momento conviviale conclusivo.
Scheda Dettaglio...
09/09/2025FARA NOVARESEGiornata della Viticoltura Ore 14.30 Fara Novarese - Oratorio Parrocchia di San Pietro (Piazza Libertà, 2)
Saluti del Sindaco di Fara Novarese Ennio Prolo e delle Autorità
Massimo Delzoppo (Corriere di Novara) - Moderatore e Coordinatore dell’incontro
Stefano Vercelloni (Giunta esecutiva Associazione Nazionale Città del Vino):
“Attività promozionali in favore del territorio vitivinicolo dell’Alto Piemonte”
Giuseppe Carlo Lozzia (Accademia italiana della vite e del vino):
“La protezione integrata della vite oggi – scelte strategiche e di supporto ai viticoltori”

Andrea Fontana Presidente Consorzio Nebbioli Alto Piemonte
Michele Colombo (Agronomo dell’Ordine di Vercelli Biella Esperto in viticoltura): “Utilizzo dei droni in Viticoltura: obiettivi, sperimentazioni e problematiche”
Martino Salvetti (Centro Studi Superiori Fojanini di Sondrio): “Utilizzo di nuove tecnologie per la lotta contro le avversità della vite”

Interventi e Conclusioni
Marina Chiarelli (Assessore Cultura, Pari Opportunità e Politiche Giovanili della Regione Piemonte)
Matteo Marnati (Assessore Ambiente, Energia, Innovazione e Ricerca della Regione Piemonte)
Paolo Bongioanni (Assessore Commercio, Agricoltura Cibo, Turismo e Sport della Regione Piemonte)

Consegna Attestati di Merito

Ore 16.45 partenza per il vigneto scelto per la visita e la lezione in campo: “Annata Agraria vitivinicola 2024/2025 – problematiche e soluzioni” con Dr. Francesco Brigatti dell’Associazione Dottori Scienze Agraria e Forestali Novara e VCO

Ore 18.30 Fara Novarese - Oratorio Parrocchia di San Pietro (Piazza Libertà, 2) Momento Conviviale: degustazione dei vini ed assaggio di prodotti tipici della tradizione novarese
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 02/11/2025NOVARA - Cupola della Basilica di San GaudenzioSalite alla Cupola della Basilica di San GaudenzioVivi un’esperienza emozionante alla scoperta della cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara ed elemento inconfondibile del suo skyline, ben visibile com’è da ogni punto della città e dei dintorni.
Percorso alla guglia (> 14 anni): € 18 (intero) – € 15 (ridotto)
Percorso alla cupola (> 6 anni): € 12 (intero) – € 10 (ridotto)
Le visite guidate si svolgono sabato domenica e festivi, alle 09.30, 11.30, 14.30, 16.30, 18.30.
Per maggiori informazioni sull'acquisto dei biglietti visitare il sito di Kalatà.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 20/09/2025NOVARA - Auditorium F.lli Olivieri - Conservatorio Guido Cantelli di Novara (Via Collegio Gallarini, 1)PiaNovara FestivalConcerti (sempre alle ore 18.00):
06 settembre: Gabriele Anglani
08 settembre: Matteo Bocchetta
09 settembre: Duo Debernardo, Scacchi
10 settembre: Mario Coppola
11 settembre: Yura Okawa
12 settembre: Giulia Ventura
15 settembre: Yolande Kouznetsov
17 settembre: Konstantin Emelyanov

Seminari:
09 settembre, ore 10:00 - 13:00: Alberto Viarengo
10 settembre, ore 15:00 - 18:00: Luca Ciammarughi
17 settembre, ore 10:00 - 13:00: Konstantin Emelanov

Masterclass
4-5 settembre: Alessandro Deljavan
16-17 settembre: Yolande Kouznetsov

18-19-20 settembre: Sergio Fiorentino - International Piano Competition
Scheda Dettaglio...
04/10/2025NOVARALetture in città tra libri, arte e naturaLetture per bambine e bambini di 4-6 anni, sempre dalle 10.30 alle 11.30.
Sabato 4 ottobre: Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria al link sotto riportato.
Scheda Dettaglio...
03/09/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Piazza Santo StefanoStravarganbasDalle ore 18:00, Undicesima edizione dello Stravarganbas. Mini giro (1 Km) per i bambini under 14 e giro lungo (6 Km) per gli adulti.
Info e dettagli alla locandina disponibile al link indicato nei contatti
Scheda Dettaglio...
04/09/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Museo Storico Novarese Aldo Rossini (Viale della Rimembranza)Sicuri insiemeSi scopre cosa fa un'associazione di volontariato ed alcune regole e comportamenti da tenere in caso di pericolo.
Ore 09.00 registrazione presenze e breve presentazione teorica-pratica. Dalle 12.00 alle 12.30 termine.
Il laboratorio (bambini dai 4 ai 14 anni) è gratuito, gradita donazione minima di 5 euro.
Scheda Dettaglio...
04/09/2025 - 07/09/2025GHEMMEFesteggiamenti in onore della Beata Panacea nel 150esimo dell'inaugurazione dello scurolo antonellianoGiovedì 4 settembre, ore 21:00: "Le traiettorie dell'anima: le parole di Anna Vinci e don Bruno Bignami incontrano la musica di Maria Olivero".

Sabato 6 settembre
Ore 15.30, presso Coro della Chiesa Parrocchiale: Convegno nel 150° dell'inaugurazione dello Scurolo antonelliano
Ore 21.00, in Piazza Antonelli: lettura animata del copione 1880 "La Beata Panacea, commedia in cinque atti" per teatro di figura, a cura dell'Associazione Carnevalspettacolo di Ghemme, regia di Dario Beltrame.

Negli orari di apertura della chiesa sarà possibile visitare il nuovo spazio espositivo dedicato alla Beata, presso la cappella di Santa Maria e la mostra "Nepal solidarietà tra le montagne", allestita presso l'oratorio del Santissimo Sacramento.

In caso di maltempo gli eventi culturali previsti all'aperto si svolgeranno in chiesa. L'intero programma, compreso quello religioso, ed eventuali altre comunicazioni, sono disponibili e scaricabili sul sito parrocchiale.
Scheda Dettaglio...
04/09/2025 - 07/09/2025GARBAGNA NOVARESE - Area feste "Centro Sportivo M. Costadone" (Via Colombo, 2)Sagra Madonna di CampagnaDalle ore 19:30 serate gastronomiche con piatti tipici
4 settembre: La cattiva compagnia. Vasco vs Liga. Tribute Band
5 settembre: Washing Machine. Rock, pop, disco
6 settembre: Sinagua. Rock '90-2000
7 settembre: Apericena con DJ Set

6 settembre, ore 17:00, Ritrovo presso L'oratorio di Santa Maria Maria (Chiesa Madonna di Campagna), visita degli interni e degli affreschi. Saluti istituzionali e brevi cenni storici sul Monumenti e i suoi affreschi.

Scheda Dettaglio...
04/09/2025 - 20/09/2025CERANOFesta patronale 2025Giovedì 4 settembre
Ore 19.30, Viale Marchetti: "Beato chi corre"
Ore 20.30, Arena C. Giovanile: cena di inizio festeggiamenti con intrattenimento musicale

Venerdì 5 settembre
Ore 21.30, Piazza Crespi: tributo "Radio 88.3"

Sabato 6 settembre
Ore 17.00, Sala Consiliare: rassegna "Femminile singolare" incontro con le scrittrici Francesca Monaco e Nicoletta Sipos
Ore 21.30, Piazza Crespi: live band "Zona Italia"

Domenica 7 settembre
Ore 21.30, loc. "Fraschè": spettacolo pirotecnico
Ore 22.00, Piazza Crespi: "Il musical dei musical" Grand Musical Hotel di Michele Tomatis

Lunedi 8 Settembre
Ore 21.30, Piazza Crespi: tributo "Amalo"

Venerdì 12 settembre
Ore 19.00, Piazzale Lavoratori: "Fluo run"

Sabato 13 settembre
Ore 9.00/19.00: giornata dello sport e della salute
Ore 20.30, Arena C. Giovanile: Cena Fabbriceria

Sabato 20 settembre
Ore 18.00: Mondo X, Concerto al pianoforte di Vincenzo Carretta a seguire apericena

Mostra "Mattoncino solidale" - Sala Manazza
Mostra sugli Antichi Mestieri - Sede ex banco di Beneficenza
Mostra fotografica di A. Quaglia - Sala don Francesco
Mostra fotografica "Paesaggi e natura" - Mondo X
Luna Park - Area Mercato
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 09/09/2025NOVARA - Oratorio (Via Gibellini, 20)Festa Patronale di San RoccoVenerdì 5 settembre:
Ore 19:30 cena con lasagne, salsicce e fagioli
Ore 21:00 Santa Messa e a seguire balli e canti con amici albanesi.

Sabato 6 settembre:
Ore 15:00 tornei di burraco, uno, ping pong, calcio balilla, briscola chiamata, a seguire premiazioni e foto;
Ore 15:00 mostra degli acquarelli
Ore 19:30 cena con pasta al forno e brasato
Ore 21:00 festival della canzone.
Per partecipazione ai tornei: 331 311 5575 (Isacco)

Domenica 7 settembre:
Ore 10:30 torneo di calcio a 5 in oratorio;
Dalle ore 12:30 griglia con stand, a seguire ripresa del torneo premiazioni dei vincitori
Ore 15:00 laboratorio per i più piccoli "Coloriamo con le verdure"
Ore 19:30 cena con ravioli, salsicce e fagioli
Ore 21:00 spettacolo pirotecnico
Ore 21:45 cover band Fuori Binario
Per partecipazione al torneo: 327 843 2722 (Davide)

Prenotazioni fino ad esaurimento posti (348 606 6767). Bar, cucina e griglia sempre attivi.
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 18/10/2025NOVARALe Notti di CabiriaVenerdì 5 settembre, ore 20.45, Corte degli Speziali - Tetti Verdi: "Il colore rosa"
Biglietto intero € 7,00 - Ridotto € 6,00. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà ai Tetti Verdi in uno spazio al chiuso

Venerdì 12 settembre, ore 21.00, Giardino di Palazzo Natta: "Come diventare ricchi e famosi da un momento all'altro"
Biglietto intero € 12,00 - Ridotto € 10,00. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà al Teatro Don Bosco

Sabato 27 settembre, ore 21.00, Arte Danza Corte degli Speziali - Tetti Verdi: "A tutto Gaber"
Biglietto intero € 12,00 - Ridotto € 10,00.

Sabato 18 ottobre, Casa Circondariale di Novara: "Romeo e Giulietta opera ibrida"
Biglietto intero € 12,00 - Ridotto € 10,00.
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - Appuntamento ScadutoSAN NAZZARO SESIA - Piazza Vittorio Veneto (fronte comune) Estate SannazzareseDalle ore 17:00 appuntamento con Hamburgeria Italian Steet Food.
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 07/09/2025VESPOLATE - Largo MatteottiMadonna della CrocettaVenerdì 5 Settembre, ore 22.00 risate assicurate con gli sketch esilaranti di Max Cavallari (dei Fichi d’india) e la fantastica voce di Massimo "Macho" Gallinati.
Specialità del giorno: trippa

Sabato 6 Settembre, dalle ore 19.30, karaoke e balli con Genny e Saby
Specialità del giorno: tapulone

Domenica 7 Settembre, ore 21.00, tributo acustico Vasco/Ligabue con i Nome e Cognome e gran finale con spettacolo pirotecnico alle 22:30

Per tutte le serate saranno disponibili: paniscia, tagliatelle al ragù, gorgonzola, Salam d’la duja, griglia e tanta birra fresca.
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 07/09/2025GATTICO-VERUNO - Campo Sportivo Revislate (via Chiesa)2 days prog+15, 6, 7 settembre, dalle ore 18:00, Festival internazionale di musica rock progressive
Programma completo ai link indicati nei contatti
Prenotazioni posti a sedere sul sito internet ciaotickets.com

5, 6, 7 settembre - Food Festival (Via Chiesa, Campo Sportivo - Loc. Revislate)
Servizio ristorazione con pizze e cucina, polenta
Prenotazioni posti a sedere: 348 492 6224
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 08/09/2025CASALVOLONEFesta Patronale Venerdì 5 settembre: specialità della serata: paniscia ed arrosticini
Musica con 4Dance

Sabato 6 settembre: specialità della serata: calamarata ai frutti di mare e fritto misto di pesce.
Musica con Megamax band

Domenica 7 settembre:
Pranzo con menù fisso a base di paniscia e fritto misto piemontese
Cena specialità della serata: A tutta griglia! Carne di fassona piemontese alla griglia (Fiorentina, Costata, Tagliata e molto altro)
Musica con The Queen Tribute

Lunedì 8 settembre: specialità della serata: paniscia, pulled pork e polenta con cinghiale
Dj set con Dj Spada ed estrazione della Lotteria Benefica. A seguire Spettacolo Pirotecnico.

Prenotazione consigliata, possibilità di asporto.
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 14/09/2025GALLIATE - Santuario del VarallinoFesta del Varallino5 settembre, apertura
6 - 14 settembre, ristorazione
domenica7, lunedì 8, domenica 14 settembre, anche a pranzo
mercoledì 10 settembre, trippa
giovedì 11 settembre, lumache
venerdì 12 settembre, stufato d'asio
domenica 14 settembre, cruditè Folliconi. Merenda dalle ore 16:00 alle 18:00
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 19/09/2025CARPIGNANO SESIA - Biblioteca Comunale (Piazza Marconi)Il vento nelle ruote. La vita e le corse di Pippo FallariniMostra di immagini e memorie di un ciclismo antico.
Apertura: lunedì - venerdì, ore 19:00 - 20:00; sabato, ore 10:00 - 12:00 e 15:00 - 18:00; domenica 14 settembre, ore 15:00 - 19:00
5 settembre, ore 17:30, Inaugurazione mostra
19 settembre, ore 21:00, Presentazione del libro "Pippo Fallarini. Il corridore che faceva suonare le campane" con Fabio Marzaglia, Andrea Noè, Alessandra Cavanna, Marco Bricco
Scheda Dettaglio...
06/09/2025NOVARA - Musica Nova (Via Marie Curie, 6)Matrimoni in vistaOre 21.00 commedia brillante e divertente, scritta da Giancarlo Buzzi con un cast di personaggi alcuni dei quali noti nell’ambito culturale piemontese, tra cui lo scrittore Maurizio Asquini, il poeta e attore Manuel Fortina e la pittrice Luisa Marangon, oltre ad altri nomi già noti negli ambienti teatrali. Il gruppo è diretto e coordinato da Fabio Corazza.
Ingresso libero con offerta.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025NOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (Via Gaudenzio Ferrari, 13)Invito al museo - Il coraggio di vittoriaOre 17:00 lettura scenica dal libro "Cuori liberi" di Anna Parma, con Fiorella Lazzarini, Cettina Leuzzi con la collaborazione di Patrizia Cortese.
Ingresso ad offerta libera.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025NOVARA - Scuola di Musica DedaloTampa cucùOre 10:30 una mattina per bambini dai 2 ai 4 anni con l'accompagnamento degli insegnanti della scuola Dedalo e la presentazione del libro con Emanuela Bussolati.
Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria su Eventbrite o telefonicamente.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 07/09/2025NOVARA - Fraz. Lumellogno - Vicolo CanonicaSagra di LumellognoSabato a cena dalle ore 19.30 (asporto dalle ore 19.15) e domenica a pranzo dalle ore 12.30 (asporto dalle ore 12.15): paniscia, rane fritte, grigliate, panini, spezzatino d'asino con polenta e molto altro
Intrattenimento musicale sabato sera con Serena Penzo, karaoke, ballo e divertimento.
Prenotazione obbligatoria.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 20/09/2025NOVARANotti bianche. Feste di via Shopping, degustazioni, musica, animazione, cultura, sport per vivere la città.
Sabato 6 settembre - Corso Torino
Sabato 13 settembre - Corso Risorgimento
sabato 20 settembre - Viale Roma
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 07/09/2025BORGOMANERO - Villa MarazzaMercati della Terra Colline NovaresiDalle ore 10.00 alle ore 20.30 il Mercato della Terra prevede momenti di sensibilizzazione del pubblico sul panorama delle piccole produzioni rispettose del territorio, dell’ambiente e della biodiversità, in collaborazione con i cuochi e i produttori.
Al link sopra riportato è presente il programma completo e l'elenco degli espositori.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 20/09/2025PROVINCIA DI NOVARALe notti del vinoAgrate Conturbia, 6 Settembre – Cascina Gallone
Bella iniziativa quella in programma con aperitivo in vigna e accompagnamento musicale, dalle ore 17.30, fra gli stand enogastronomici di una selezione di cantine del territorio. Per l’occasione, è prevista la consegna della bandiera di Città del Vino.
Info: Tel. 348.4036711

Cavaglio D'Agogna e Suno, 13 Settembre – Cavaglio d’Agogna, cortile in centro storico
L’evento, organizzato in forma congiunta tra il comune di Cavaglio d’Agogna e il Comune di Suno, vede la collaborazione della ProLoco di Cavaglio d’Agogna e il coinvolgimento dei viticoltori dei due territori comunali. La manifestazione inizierà il secondo pomeriggio, prevedendo una camminata fino ad un vigneto poco distante dall’abitato di Cavaglio d’Agogna per poi proseguire presso il cortile privato di Via Asilo 30 all’interno del centro storico. Qui si svolgerà un simposio dedicato a temi enogastronomici e a seguire la degustazione dei vini locali.
Info: cavaglio.dagogna@ruparpiemonte.it

Barengo, 20 Settembre – Piazza Travaglini
Anche il Comune di Barengo aderisce alla programmazione nazionale de Le Notti del Vino. Evento con banco d’assaggio ed incontri con i produttori. L’appuntamento è a Barengo, in Piazza Travaglini, sabato 20 Settembre, dalle ore 18:00.
Info: Tel. 379.2869147 – 335.5879691

Bogogno, 20 Settembre – Azienda Cà Nova
Visita ai vigneti e alla cantina. Segue apericena con degustazione vini e intrattenimento musicale. Non è prevista prenotazione.
Info: Tel. 339.7682574
Scheda Dettaglio...
06/09/2025AGRATE CONTURBIA - Cascina GalloneBicerada al busclon Ore 17.00 inaugurazione Città del Vino, aperitivo tra i filari con degustazione di vini locali, tagliere con prodotti tipici e stand gastronomici (Orso Ghiotto, Circolo ARCI e Sunflo). Musica dal vivo con gli Sweet Moringa.
Ingresso 15 euro con degustazione e aperitivo.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025SIZZANO - Vigna San BartolomeoRiso&VinoDalle 18.30 alle 21.30 Dj set con Francesco Quarna da Radio Deejay.
Prenotazione obbligatoria (SOLD OUT). Costo € 20,00 adulti, € 15,00 bambini.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025GALLIATE - Castello Visconteo Sforzesco di Galliate - QuadriporticoOpera in Castello 2025 - TurandotOre 20:30 opera di Giacomi Puccini. Regia di Elena D'Angelo.
Prevendite presso Erboristeria Il Fior di Spigo, (Piazza San Giuseppe, 18) o Profumeria Cristina (Piazza Martiri della Libertà, 1).
Scheda Dettaglio...
06/09/2025GALLIATE - Santuario del VarallinoConcerto per la Festa del VarallinoOre 17:00 Appuntamento con Corpo Bandistico Verde Azzurra di Galliate, diretto da Michela Fassi, e con Società Filarmonica Borgonese APS, diretto da Denise Selvo. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 13/09/2025BELLINZAGO NOVARESE - Oratorio VandoniFesta dell'oratorio 2025 e Palio dei rioniSabato 6 settembre:
Ore 18:30 ritrovo in oratorio e corsa "Ov Run" (valida per il palio)
Ore 19:30 cena trippata (prevendita buoni pasto delle 15:00)
Ore 21:00 premiazioni per i vincitori della corsa e proclama del palio
Ore 22:00 concerto con i "4dance"

Domenica 7 settembre:
Ore 10:30 Santa Messa di apertura festa in Chiesa Parrocchiale con la presenza di capirione e sbandieratori
Ore 15:00 pomeriggio di giochi per bambini (validi per il palio)
Ore 17:30 "Drum circle" con il progetto Nati per leggere
Ore 19:30 aperitivo "Sapori del nord" con gli amici dell'ACLI
Ore 21:00 serata musicale con i "Divario"

Lunedì 8 settembre, ore 21:00: "Angeli. Per rifugiarsi sotto le ali", serata sulla figura di San Carlo Acutis con i Work in progress

Martedì 9 settembre, ore 21:00: "La speranza non delude": serata con testimonianza dei giovani e degli adolescenti che hanno partecipato al Giubileo

Giovedì 11 settembre:
Ore 19:30 aperitivo "Gnocco fritto"
ore 21:00 grande quiz a premi e serata musicale con "Av Village" e partita di Maurino

Venerdì 12 settembre:
Ore 19:30 cena pastasciuttata (prevendita buoni pasto dalle ore 15:00)
ore 21:00 gara canora (valida per il palio)

Sabato 13 settembre:
Ore 19:30 cena panisciada (prenotazione posti online dalle ore 8:00 e prevendita buoni pasto dalle ore 15:00)
Ore 21:00 tombola e a seguire concerto con i "Mascalzoni latini"

Domenica 14 settembre:
Ore 10:00 processione con le statue di Gesù adolescente e Maria bambina
Ore 10:30 Santa Messa con presenza di dame e paggi
Ore 14:30 giochi del palio e lancio dell'uovo. Estrazione dei biglietti della lotteria
Ore 19:30 aperitivo "Sapori del sud" con Alkimiya. A seguire Karaoke e premiazione del rione vincitore.

Per tutta la festa stand, fiera del libro, banco di beneficenza, mostra missionaria, bar, snack, cocktails, piadine e panini con salamella.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025CRESSA - Santuario della Madonna delle Grazie (Via Novara, 2)Un canto a MariaOre 21:00 concerto corale in occasione della Festa del Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie con il coro Ensemble Alpha Lyrae di Rho.
Al termine del concerto seguirà un piccolo momento conviviale presso la Sala del Museo del Baco da Seta.

Scheda Dettaglio...
06/09/2025INVORIO - Invorio Superiore - Chiesa ParrocchialeConcerti sul territorio. Itinerari organistici nel Novarese 2025Ore 21:00, appuntamento con Hana Bartosova, organo. Organo Giuseppe Bernasconi, 1860
Scheda Dettaglio...
06/09/2025VARALLO POMBIA - Via Martiri, Piazza Marconi, Piazza MazziniVarallo sotto le stelleDalle ore 16:00 mini mercatino dei ragazzi al Circolo ACLI, mercatino hobbisti, esposizione quadri, dimostrazione dal vivo di scultura su marmo Mojsi Harka, disegno dal vivo con la fumettista Naomi Manca, esposizione di auto car wrapping, esposizione di vespe, esibizione di ginnastica artistica e twirling con Le Rondinelle, spettacolo di danza con Danzaria, DJ Set con Geppo, live music con Trio Gino, ballo liscio con Anna AR Group, DJ Set con Marc Joef
Dalle ore 17:00 merenda per i bambini al Circolo ACLI
Dalle ore 17:00 drink e dalle ore 18:30 apertura stand gastronomico
Scheda Dettaglio...
06/09/2025VAPRIO D'AGOGNA - Cortile dell'oratorioAncora una notte sotto le stelleDalle ore 19.30 per una squisita apericena e a seguire le dolci note de I Dottori del Blues.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025INVORIOFesta latino americanoDalle ore 19:00, Con la partecipazione di DJ Corrado e la scuola di ballo Ivan e Romina d'Invorio. Specialità Paella e sangria. Prenotazione consigliata al 338 908 9063 o 0322 255235
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 07/09/2025MARANO TICINO - Ritrovo PaolaFesta delle vigneSabato 6 settembre, apericena e domenica 7 settembre, per pranzo e cena, con tagliere Marano d’Italia, degustazioni di vini da tutta Italia e grigliata mista (solo su prenotazione). Sabato sera DJSet e Freddozzo.
Gonfiabili gratuiti per i più piccoli.
Prenotazioni tramite WhatsApp.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 14/09/2025VICOLUNGO - Vico Lounge di Vicolungo The Style OutletsSalotto IOTIAMOMostra personale di Pierangelo Bertolo, artista dalla poetica raffinata e visionaria. Un’occasione preziosa per entrare in un mondo dove il gesto artistico diventa un gioco profondo di senso e immaginazione condivisa.
Inaugurazione sabato 6 settembre, ore 17:00, con la presenza di Pier Bertolo a dialogo con Federica Mingozzi e Antonio Spanedda.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 24/10/2025OLEGGIO - Cascina ArdizzoiaCinemaSport&Cultura in Cascina6 settembre: "Il sapore della vittoria" di Boaz yakin
12 settembre "Tornare a vincere" (2021) di Gavin O'Connor con Ben Affleck
24 ottobre "Momenti di gloria" (1981) di Hugh Hudson
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 20/09/2025PROVINCIA DI NOVARACamminar NarrandoGli incontri sono a cura di Lucia Maccagnola e M.Teresa Praitano e si terranno sempre alle ore 10.30.

6 settembre: Varallo Pombia - Parco villa Soranzo
biblioteca.varallopombia@gmail.com

13 settembre: Galliate - Fossato del Castello
biblioteca@comune.galliate.no.it

20 settembre: Momo - Chiesa della Ss.Trinità
biblioteca.comunale.momo@gmail.com
Scheda Dettaglio...
30/08/2025 - 29/11/2025PROVINCIA DI NOVARANella pianura delle storie di Sebastiano VassalliMostra itinerante nei paesaggi della campagna novarese che Sebastiano Vassalli vedeva dalla finestra e raccontava in tanti scritti. La mostra sarà esposta nelle biblioteche dei luoghi che sono narrati nelle pagine:

Garbagna Novarese dal 30 agosto al 6 settembre
Sizzano dal 13 al 20 settembre
Vespolate dal 27 settembre al 4 ottobre
Briona dall'11 al 18 ottobre
Romagnano Sesia dal 25 ottobre al 1 novembre
Caltignaga dall'8 al 15 novembre
Vaprio d'Agogna dal 22 al 29 novembre
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 28/09/2025GRIGNASCOLa Casa delle Grotte di AraCentro visita aperto tutti sabati e le domeniche fino al 28 settembre; apertura straordinaria giovedì 15 agosto.
Orario di apertura: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 01/12/2025ROMAGNANO SESIA - Villa Caccia (Viale Antonelli, 1)Visita il MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa ValsesiaApertura del MEV sabati e le domeniche dalle ore 15.00 alle 18.30.
Biglietti: intero € 7,50; ridotto € 4,00 (6-14 anni; studenti fino 25 anni; residenti di Romagnano Sesia; over 65); gratuito (0-6 anni; soci; disabili; Abbonamento Musei); ingresso famiglia € 15,00 (2 ingressi interi+1 ingresso gratuito)
La visita guidata non è inclusa nel prezzo, è disponibile su prenotazione o direttamente in loco a seconda della disponibilità dello staff.
Per visite scolastiche e laboratori didattici contattare il Museo
Scheda Dettaglio...
07/09/2025NOVARANovara on stage - Porta sul palco il tuo talentoIl primo festival interamente dedicato alle arti performative.
Special Guest Talk: Pietro Morello
Ore 10:30 - 12:00: "L'Arte che cura", talk nel Cortile del Broletto in collaborazione con STM e in diretta su SmsRadio
Ore 15:00 - 20:00: stand espositivi in Piazza Duomo

Inizio spettacoli negli spazi dedicati:
Ore 15:30 musica in Piazza Gramsci
Ore 16:00 danza nel Cortile del Broletto
Ore 16:00 teatro nei Giardini di Palazzo Natta
Ore 22:00 chiusura attività nelle piazze

Ore 22:00 - 24:00 "Novara On Stage Dance Party" nel Cortile del Broletto
Scheda Dettaglio...
07/09/2025NOVARA - Cortile della Fabbrica LapideaQuartetto in festaAlle 18.00 concerto di Alinde Quartett e Leonardo Larini "Un viaggio europeo verso la patria". Al termine dello spettacolo la festa con brindisi e assaggi di prodotti tipici in un gioioso momento di condivisione.
Il contributo minimo suggerito è 20€ per gli adulti, 15€ gli under 35 e libero under 6.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025BIANDRATE - Cascina MaranganaAlla Marangana. Omaggio a Sebastiano VassalliAlle 15.00 presso Casa Vassalli, si celebrerà questo amato autore, a 10 anni dalla scomparsa, per ricordarlo in un luogo a lui tanto caro, con letture di brani delle sue opere, dialogando con la moglie Paola.
Contributo minimo richiesto € 10,00 per i non iscritti FAI e di € 8,00 per gli iscritti FAI. Prenotazione fortemente consigliata ai riferimenti indicati.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025SAN NAZZARO SESIA - Santuario della Madonna della FontanaProcessione del guadoOre 8.30 raduno nel piazzale della Chiesa di Albano Vercellese e saluto alla Madonna.
Ore 8.45 partenza della Processione
Ore 11.15 arrivo al Santuario della Madonna della Fontana a San Nazzaro Sesia
Ore 11.30 Santa Messa nella Chiesa del Santuario
Ore 12.30 pranzo nei pressi del Santuario della Madonna della Fontana (prenotazione pranzo 333 6668806).
percorso devozionale da Albano Vercellese (VC) a San Nazzaro Sesia (NO).
Scheda Dettaglio...
07/09/2025CAVAGLIO D'AGOGNA - Distilleria 1985 (ex distilleria Luoni - Via Roma, 60)Quel che accade nel NovecentoOre 18.00 sfilata abiti d'epoca e non solo.
In caso di maltempo presso la sala polivalente (Via Asilo, 19).
Scheda Dettaglio...
07/09/2025OLEGGIO - Cortile Villa TroilletTrofeo biennale Silvano GambalongaOre 8.30 campionato sezionale di carabina laser.
Gara aperta a tutti (età minima 12 anni).
Iscrizioni: €12,00 entro giovedì 4 settembre via email.

Scheda Dettaglio...
07/09/2025PRATO SESIA - Fraz. Baraggiotta - Chiesa Madonna della NeveIl cielo su Sopramonte. In cammino verso l'EclissiUna serata tra scienza, tradizioni e leggende; un appuntamento lunare con esperti, telescopi e l'eclissi più affascinante dell'anno.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025PRATO SESIA - Castello di SopramonteFesta Natività Beata Vergine Maria - Pic nic al CastelloOre 10:00 Santa Messa presso la chiesetta del Castello di Prato Sesia
Ore 11:30 aperitivo offerto dall'A.І.В. di Prato Sesia
Ore 12:15 picnic al Castello (prenotazione obbligatoria entro 4 settembre tramite WhatsApp o email) organizzato dalla Pro Loco
Ore 14:30 caccia al tesoro.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025AGRATE CONTURBIA - Loc. Conturbia - Via Castello, 4NitratoOre 16:00 presentazione del libro giallo di Daniela Vighesso. Al termine dell'evento, un piccolo rinfresco.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025GALLIATETrofeo Città di Galliate - Categoria junioresOre 10:30 Partenza da Piazza Vittorio Veneto.
In Piazza Vittorio Veneto sarà allestito un punto ristoro dalla Pro Loco Galliate.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025OLEGGIO - Biblioteca Civica E. Julita (Vicolo Chiesa, 3)Quando i fiori avranno tempo per meOre 17:00, Presentazione del libro di e con Sara Gambazza e con Federica Mingozzi
Scheda Dettaglio...
07/09/2025 - 28/09/2025BELLINZAGO NOVARESE - Mulino VecchioGocce. Il viaggio dell’acqua7 settembre, ore 16.00, inaugurazione mostra di Alessandro Puccia, con
musica a cura del Liceo Casorati di Novara e foodtruck.
La mostra “Gocce” nasce da un gesto di osservazione, quasi di ascolto: gocce d’acqua prelevate dal Lago Maggiore, congelate e osservate al microscopio, ingrandite fino a diventare mondi sospesi, strutture effimere e segrete che si rivelano solo nel silenzio, nella lentezza, nella cura.
Aperto domeniche e festivi, dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025ROMAGNANO SESIA - Villa CacciaYoga in villaDalle 9.00 alle 10.00, un'ora di pratica Odaka Yoga con Fancesca Dulio, uno stile adatto a tutti.
Offerta minima € 2,00 (portare un tappetino o telo mare). Possibilità di visitare il Museo con ingresso ridotto. Evento garantito anche in caso di maltempo.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025SUNO - Museo Ferroviario di Suno (Via XXV Aprile, 70 - Fraz. Baraggia)Apertura ordinaria di Settembre del Museo FerroviarioDalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025 - 28/09/2025MOMO - Strada Regionale n.229Apertura Chiesa della Santissima Trinità (Sec. XI) 2025La chiesa sorge poco lontano da Momo lungo l'antico tracciato della via "Francisca" che da Novara, attraverso Borgomanero e il lago d'Orta, portava ai valichi alpini dell'Ossola, importante percorso dei pellegrini che si recavano in vista alla Sede di Pietro.
La chiesa è aperta domenica pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025 - 26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Parco del TicinoProteggiamo la natura con la culturaAperture delle aree e delle strutture dell’Ente, solitamente chiuse al pubblico: Villa Picchetta a Cameri, il Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese e l’Oasi delle Ginestre a Oleggio.
Tutte le domeniche e festivi dalle 14.30 alle 18.30.
Scheda Dettaglio...
07/09/2025 - 26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Provincia di NovaraGamba d'Oro 2025 Calendario Podistico7 Settembre Ore 9.00 Maggiora “Le colline di Maggiora” Km 10 e Km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Dante (Campo Comunale)
Info: Sacchi Enrica 34869101016 - studio.enricasacchi@gmail.com

12 Settembre ore 20.00 Oleggio, “3° Trofeo A. Ghellere” Km 6 e Km 2; tempo massimo 1h.30. Ritrovo Piazza Martiri della libertà
Info: Bresciani Alberto 3478500557 - asdgaooleggio@gmail.com

14 Settembre ore 9.00 Bogogno "Camminata della Meja" Km 10,5 e Km 3; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Roma 30/E
Info: Visconti Davide 3711232223

26 settembre ore 9.00 Carpignano Sesia "Corsa di Santa Croce". Km 10 e km 1,5; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Piazza Marconi. Info: Paola Ponti 3487467150

5 ottobre ore 9.00 Cavaglio d'Agogna "Cavaglio che corre". Km 10 e km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Asilo 19. Info: Roberta Rinaldi 3481881472

12 ottobre ore 9.00 Oleggio - Loreto "Camminata dell'Amicizia". Km 10 e km 2,5; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Fattoria Facchi. Info: Giorgio Giovanna 3386934538

19 ottobre ore 9.00 Borgo Ticino "Bosco Solivo Running". Km 10 e km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Gagnago 28. Info: Roberto Antonello 3513041247

26 Ottobre ore 9.00 Caltignaga "Corsa Finale" Km 7 e Km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via dello Sport. Info: gambadoro76@gmail.com
Scheda Dettaglio...
07/09/2025 - 09/11/2025PROVINCIA DI NOVARAIl Cammino delle Colline Novaresi7 tappe per 7 domeniche lungo 7 itinerari ad anello, camminando tra i vigneti più belli dell'Alto Piemonte.
Domenica 7 settembre
1^ tappa: Oleggio e i vigneti di Mezzomerico
17 km circa, dislivello 100 mt circa, tempo di cammino 5h30; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo ore 8.30 al Museo Civico di Oleggio.

Domenica 21 settembre
2^ tappa: Sulle colline di Suno e Bogogno
15 km circa, dislivello 100 mt circa, tempo di cammino 5h; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo ore 8.30 al parcheggio di Via Marconi a Suno

Domenica 5 ottobre
3^ tappa: La tradizione dell'uva nel borgomanerese. Tra Santa Cristina, Borgomanero e Cureggio alla scoperta delle tradizioni e dei luoghi del vino e molto altro!
18 km circa, dislivello 120 mt circa, tempo di cammino 5h30; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo ore 8.30 al parcheggio di Via Cadorna a Borgomanero

Domenica 12 ottobre
4^ tappa: Le uve di Maggiora, Boca e Cavallirio. Alla scoperta delle uve, dei vini e del secolare sistema di coltivazione.
16 km circa, dislivello 270 mt circa, tempo di cammino 5h30; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo alle 8.30 al parcheggio del Santuario di Boca

Domenica 19 ottobre
5^ tappa: tra i vigneti di Romagnano e Ghemme
17 km circa, dislivello 130 mt circa, tempo di cammino 5h30; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo alle 8.30 al parcheggio di Parco IV Novembre a Romagnano Sesia

Domenica 26 ottobre
6^ tappa: I vigneti di Fara e il Castello di Proh
15 km circa, dislivello 190 mt circa, tempo di cammino 5h; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo alle 8.30 al parcheggio di Piazza XXV Aprile a Fara Novarese

Domenica 9 novembre
7^ tappa: Novara: l'arrivo sotto la Cupola
7km circa, dislivello 20 mt circa, tempo di cammino 2h30

È possibile partecipare anche ad una sola tappa del Cammino. Per partecipare è necessario iscriversi ad ogni tappa. Le escursioni saranno guidate da Accompagnatori Naturalistici e Guide Escursionistiche Ambientali. In caso di maltempo l'escursione può essere annullata e rimandata alla domenica o al sabato successivi.
Scheda Dettaglio...
09/09/2025VARALLO POMBIA - Biblioteca Comunale G.C. Tiboni Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerraOre 21:00 presentazione del libro di e con Giuliana Sgrena, a dialogo con Milly Carli.
Scheda Dettaglio...
10/09/2025NOVARA - Salone Arengo - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraFilosofia minima del pendolareOre 18:00 Presentazione del libro di e con Björn Larsson e con Barbara Cottavoz. Ingresso libero fin a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
10/09/2025OLEGGIO - Museo Civico Archeologico Etnografico "C. G. Fanchini"Concerto Quartet FeatOre 21:00, Sotto la direzione artistica e musicale di Walter Calafiore, accompagnato da musicisti di alto livello, una serata all’insegna della buona musica: dal soul al funk, dal jazz all’RnB. Ingresso gratuito
In collaborazione con Pro Loco Oleggio
Scheda Dettaglio...
12/08/2025 - 07/09/2025NOVARA - Cortile del Complesso Monumentale del BrolettoGiro in giro con la bici nel NovareseMostra fotografica. "I fotoreporter novaresi Mario Finotti, Maurizio Tosi, Paolo Migliavacca e Alessandro Visconti con i loro obiettivi hanno saputo cogliere momenti, luoghi e personaggi significativi della pratica ciclistica sulle strade del Novarese. Ma questa può e vuole essere anche l’occasione per ricordare i campioni novaresi del passato sulle due ruote. Quasi tutti concentrati nel medio Novarese: da Piemontesi a Fornara, da Pippo Fallarini a Godio, a Mario Giaccone."

Scheda Dettaglio...
02/09/2025 - 14/09/2025NOVARA - Sala dell'Accademia - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraTrameMostra fotografica di Silvia Colombino: una carrellata di intrecci quotidiani fra persone e geometrie in ambienti urbani tra colore e bianco e nero. Luoghi e persone apparentemente distanti fra loro ma in continua connessione. Immagini espressione dell'interdipendenza, un legame di reciproco sostegno che si basa sull'alternanza tra autonomia e condivisione che ci consente di crescere scambiando idee, ideali e risorse.
Visitabile da martedì a domenica, dalle ore 10:00 alle 19:00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
21/06/2025 - 14/09/2025NOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (Via Gaudenzio Ferrari, 13)Dalla luce dell'animaMostra di fotografie di Lumturì Lleshi, dove presenta fotografie di paesaggistica nelle atmosfere delle quattro stagioni. Ogni immagine porta dove l'anima trova le dimensioni della bellezza e della pace, mentre lo spirito riposa intensamente dentro chi osserva l'opera.
Visitabile da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00
Scheda Dettaglio...
28/06/2025 - 28/09/2025BORGOLAVEZZARO - Cascina Caccia - Dormitorio delle MondineB'A - Una boccata d'arteProgetto diffuso d’arte contemporanea ideato da Fondazione Elpis, che dal 2020 attiva ogni anno 20 borghi italiani – uno per ciascuna regione – attraverso gli interventi di 20 artisti italiani e internazionali invitati a vivere un periodo nei borghi e produrre un progetto artistico site-specific.
A Borgolavezzaro esporrà l'artista Bibi Manavi, e curata da Veronica Botta, con l'opera "Flessione Riflesso".
Scheda Dettaglio...
29/08/2025 - 31/12/2025BORGOMANERO - Palazzo Tornielli - Sala EspositivaArte a PalazzoNell'ambito dell'edizione 2025, dal 29 agosto all'11 settembre si terrà la mostra d'arte e letteratura "Ri-tratti d'autore" accompagnata da piccole maratone di letture il 6 e l'11 settembre; opere e ricerca letteraria a cura di Laura Travaini per Scrittori e Sapori.
Orario: lunedì, mercoledì 8:00-18:00, martedì, giovedì e venerdì 8:00-14:00 e sabato 8:00-19:00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
18/07/2025 - 14/09/2025GHEMME - Spazio E (Via interno castello, 7)Polvere e poesia. Dialogo tra pittura e sculturaMostra di Sima Shafti e Amir Sharifpour.
Visitabile da giovedì a domenica, dalle ore 12:00 alle 22:00.

Scheda Dettaglio...
19/08/2025 - 20/09/2025OLEGGIO - Museo Civico C.G. FanchiniQuello che rimaneMostra fotografica a cura di Marcello Scrosati.
Visitabile negli orari di apertura del museo.
Scheda Dettaglio...
04/06/2025 - 19/10/2025CAMERIBosco di fiabeConcorso per giovani illustratori (20 - 35 anni) in ricordo di Augusta Curreli.
Scadenza per la consegna degli elaborati: 19 ottobre 2025.
Info e regolamento al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy