Cannelloni alla maniera camerese
Nome | Descrizione |
---|---|
Difficoltà | Media |
Porzioni | 8 |
Ingredienti | - 2 cipolle - 500 g di polpa di manzo - 150 g di polpa di maiale - 150 g di cuore di vitello - 150 g di animella di vitello - 100 g di prosciutto crudo - 100 g di cervella di vitello - 200 g di polpa di pomodoro - 500 g di spinaci bolliti - 3 uova - 250 g di latte - 112,5 g di farina 00 - 200 g di Parmigiano Reggiano - 200 g di latte - 200 g di panna - sale e pepe q.b. |
Istruzioni
Per il ripieno: tagliare a julienne le cipolle e farle appassire in una casseruola,unire le carni e rosolare; unire la polpa di pomodoro e cuocere per circa 2 ore
bagnando con il brodo. A fine cottura aggiungere gli spinaci, precedentemente
sbollentati e strizzati, cuocere per altri 10 minuti per ridurre il liquido di cottura.
Far raffreddare e passare il tutto al tritacarne per due volte.
Per la crêpe: in una bacinella impastare con una frusta le uova con la farina
e unire il latte, il sale e il pepe; fare riposare per circa 30 minuti; passare dunque
il composto al mixer e con l’apposita padella formare le crêpes molto sottili.
Per la salsa al Parmigiano Reggiano: in una casseruola scaldare il latte e la panna,
unire il formaggio grattugiato e frullare il tutto al mixer.
Per i cannelloni: tagliare le crêpes in due, stendere il ripieno di carne su un lato
aiutandosi con un sac à poche; arrotolarle ben strette e tagliarle in due parti,
da adagiare su una placca da forno imburrata. Spolverizzare con il Parmigiano
grattugiato e il burro fuso.
Cuocere in forno a 180° per 5 minuti fino a che i cannelloni non saranno dorati;
servirli con la salsa di Parmigiano.