Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Itinerari
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Itinerari

Terre dei Monaci nel Novarese
Il Novarese possiede un patrimonio culturale straordinario: ogni borgo, anche il più piccolo, conserva importanti testimonianze architettoniche e artistiche che meritano di essere conosciute ed apprezzate.
In quest'ottica la nostra ATL crea questo nuovo itinerario: attraverso i "paesaggi monastici", con particolare attenzione all'età medievale, si accompagna il visitatore dalla pianura alla collina novarese, alla scoperta di monasteri e delle loro dipendenze, di canoniche, di esperienze conventuali o di vita religiosa comunitaria, mettendoli in rapporto con il paesaggio, con le risorse economiche (terre, boschi, baragge, vigneti) e le infrastrutture (mulini, canali) che i monaci hanno saputo sapientemente sfruttare o attivare sul territorio.
Sono stati quindi individuati 5 percorsi suddivisi per "quadri" che identificano tematismi diversi (correlabili all'ambito degli ordini religiosi con particolare attenzione al monachesimo medievale), ma che allo stesso tempo formano una rete di luoghi, di espressioni figurative ed architettoniche, di paesaggi in cui il visitatore viene condotto in un originale percorso di scoperta territoriale
01-Benedettini sulla Biandrina
Spostandosi lungo il fiume Sesia si focalizza l'attenzione sul paesaggio governato di pianura, a partire dai due cenobi principali di San Nazzaro Sesia e Romagnano Sesia, che si scaglionano sul...
02-Dalla Borgogna al Novarese: Cluniacensi e Cistercensi
Si seguono le vicende dei due ordini di derivazione francese, Cluniacensi e Cistercensi, leggendone la presenza territoriale nei cenobi di Carpignano Sesia e di Casalvolone; da essi ci si muove per...
03-Oltre il chiostro. Strade, incontri e confronti
Questo percorso raggruppa temi per i quali l' "oltre" si intende in primo luogo in senso topografico, con fondazioni che dipendono da grandi enti transalpini (San Salvatore) o sono legate, a livello...
04-Dal monastero al convento: gli ordini mendicanti
Partendo da alcuni significativi luoghi francescani (S. Nazzaro della Costa a Novara, monte Mesma e Trecate), una carrellata della realtà legata agli ambiti conventuali, toccando Domenicani (S....
05-Vivere secondo la Regola: esperienze di vita comune
Accanto ai monaci e ai frati altre comunità hanno abitato il Novarese medievale all'insegna dell'aderenza di una regola comune in un ottica religiosa. È il caso delle canoniche (di Novara,...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy