Mulino Vecchio
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | (+39)011.4320011 |
promozione@parcoticinolagomaggiore.it | |
Web | http://www.parcoticinolagomaggiore.it |
Apertura |
Il Mulino Vecchio è uno dei tanti mulini ad acqua costruiti nella valle del Ticino; oggi è il solo funzionante e in buono stato di conservazione. Nel 1985 viene acquistato dal Parco del Ticino, che ne recupera la struttura unica nel suo genere, facendolo diventare Centro Regionale di Educazione Ambientale. L’Ente Parco ha avviato un’intensa collaborazione con il mondo della scuola; la proposta e gli strumenti utilizzati sono di supporto ai programmi didattici, con l’obiettivo di creare una maggiore consapevolezza verso la natura per una corretta gestione del territorio e un miglioramento del rapporto uomo-ambiente. Il centro didattico è composto da locali destinati all’esposizione di cartografie, di documentazione storica, di oggetti legati all’attività agricola e dalla sala delle macine, dove sono conservati gli impianti e i macchinari del Mulino e il forno per il pane. Al piano terra è stata ricavata, nella vecchia stalla, una sala per proiezioni, laboratori e mostre. Lo spazio esterno dà al visitatore la possibilità di sosta e di ristoro. La struttura didattica è completata da un percorso guidato attraverso il quale si osservano gli ambienti naturali più tipici del Parco.