Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Arte e Storia

Oratorio di Santa Maria in Galnago

NomeDescrizione
IndirizzoVia Sempione
OLEGGIO (NO)
Webhttps://comune.oleggio.no.it/contenuti/134120/oratorio-santa-maria-galnago
Situato a nord del centro storico lungo la via Sempione, l’antico oratorio viene già citato nel 1347 in occasione delle “Consignationes”. È un edificio orientato ad aula rettangolare con abside semicircolare. Sulla facciata a capanna sono parzialmente visibili tracce di dipinti quattrocenteschi, raffiguranti San Michele, la Fuga in Egitto e l’Annunciazione. All’interno, nel catino absidale sono dipinti Cristo Pantocratore e gli Apostoli, sulla parete che lo sovrasta troviamo un’Annunciazione e in basso una raffinata Madonna del Latte attribuita da Flavia Fiori a Joannes Maria de Rumo, pittore oleggese di origini polacche. Le pareti laterali sono anch’esse riccamente decorate da immagini sacre, a volte anche sovrapposte in più punti e risalenti al XV e XVI secolo. Da sottolineare inoltre che presso l’oratorio un tempo era custodita una preziosa Madonna lignea di epoca gotica ora conservata presso il Museo d’Arte Religiosa "A.Mozzetti".
La Chiesa di Santa Maria in Galnago è rimasta per secoli ed è tuttora uno dei grandi gioielli dell'arte romanica presenti sul territorio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alla scoperta di antichi Oratori Campestri…
Cod. 5

Alla scoperta di antichi Oratori Campestri…


ATL della Provincia di Novara

Nelle suggestive campagne novaresi, tra dolci declivi delle colline coperte di viti e sulle sponde del lago d'Orta e del lago Maggiore si possono ritrovare piccoli oratori, testimonianze di un passato in cui arte e fede erano strettamente legate tra loro.

Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy