Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Arte e Storia

Villa Marzoni

NomeDescrizione
IndirizzoCentro paese
TORNACO (NO)
Villa Marzoni sorge su di un dosso naturale, nel centro del paese, sui resti di un’antica fortificazione, risalente al XV secolo, di cui ancora oggi, nei pressi, sono riconoscibili le tracce di due torri mozzate, l’arco d’ingresso e parte di antiche mura nel parco della villa. Eventi, persone, carestie, guerre e successioni ereditarie hanno lasciato decadere il castello a partire dal 1646. Da quel momento i terreni e gli stabili collocati entro il perimetro fortificato furono smembrati e acquisiti dagli agricoltori locali. Nel 1896 l’ingegner Luigi Marzoni acquistò l’intera proprietà e vi edificò una bella villa di campagna. Si accede all’edificio attraverso un ampio cortile porticato da un lato. La parte centrale dell’edificio, a tre piani, presenta al suo interno varie stanze con soffitti in legno a cassettoni. A occidente dell’edificio si apre un ampio giardino, ben piantumato, coltivato a prato. Oggi è sede permanente del Museo della Civiltà Contadina della Bassa Novarese.
Immagine
Immagine
Alla scoperta di castelli, palazzi, ville e giardini storici…
Cod. 6

Alla scoperta di castelli, palazzi, ville e giardini storici…


ATL Novara

Quello fra architettura e uomo è un binomio inscindibile. Questo non perché un edificio o una sua parte non possano essere anche se disabitati un'opera d'arte o un monumento di grande pregio culturale, ma perché solo la presenza umana pare in grado di portare alla luce la loro vera natura di dimora, di luogo e non di semplice spazio. di teatro di vicende personali, sociali e comunitarie.

Itinerario 01
Nella Bassa Novarese tra risaie, canali e cascine storiche

Itinerario 01 Nella Bassa Novarese tra risaie, canali e cascine storiche
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy