L'esperienza del verde: coltivare, curare, educare
Nome | Descrizione |
---|---|
Quando | 14/10/2025 - 04/11/2025 |
Comune | NOVARA |
Dove | Sala Conferenze “Vittorio Minola” (Via Bescapè, 12) |
info@fondazionefaraggiana.it | |
Sito Web | https://www.fondazionefaraggiana.it/?fbclid=IwY2xjawNIc41leHRuA2FlbQIxMABicmlkETFYSkFuQVE2QnVFN3NjWlJuAR4MmgXy_TUBGH1ZWoYtbHgxxV38_SWne8KcKHiZJ5mGlexluieMSpHu3o4J7A_aem_fbPctRxpPnK2BDhDwaAEng |
Sito Web Evento | https://www.facebook.com/photo/?fbid=1413122340850772&set=a.547232670773081 |
Organizzazione | Fondazione Faraggiana |
Descrizione
Ciclo di quattro incontri che esplora il profondo legame tra l'uomo e la natura. La rassegna analizzerà l'impatto positivo della natura sulla salute fisica e mentale, sulla storia e sul futuro delle nostre città. 14 e 21 ottobre: approfondimenti sulla Terapia del Verde con la Psicoterapeuta Tania Re e lo Psichiatra Franco Mittino.
28 ottobre: il passato e futuro del verde urbano di Novara con il Paesaggista Francesco Bosco.
4 novembre: chiusura con una riflessione storica sul significato del giardino con la Storica Silvana Bartoli.
Tutti gli appuntamenti sono alle ore 18:00. Ingresso libero e gratuito (fino a esaurimento posti).