ArtLab 25 a Novara
Nome | Descrizione |
---|---|
Quando | 24/09/2025 - 26/09/2025 |
Comune | NOVARA |
Sito Web | https://artlab.fitzcarraldo.it/tappa/novara/ |
Sito Web Evento | https://rb.gy/i6avnb |
Organizzazione | Comune di Novara, Fondazione Fitzcarraldo |
Descrizione
Mercoledì 24 settembreOre 17.00 - 19.00, Nòva - Sala Orchestra, "Accessibilità digitale: cosa prevede l’European Accessibility Act"
Giovedì 25 settembre
Ore 10.00 – 10.15, Salone dell’Arengo - Complesso monumentale del Broletto, "Benvenuti"
Ore 10.00 - 16.00, Galleria Giannoni - Complesso monumentale del Broletto, "Incontro della comunità di pratica regionale di Cultura per crescere" a cura di Fondazione Compagnia di San Paolo e Cultural Welfare Center
Ore 10.30 - 13.00, Salone dell’Arengo - Complesso monumentale del Broletto, "Per una nuova filantropia"
Ore 10.30 - 11.00 - Prima parte "Si può fare: esperienze di filantropia fiduciaria"
Ore 12.00 - 13.00 - Seconda parte "Confronto istituzionale"
Ore 13.15 - 14.45, Sala Sibilla - Castello di Novara, "Coordinamento tecnico della Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome"
Ore 15.00 - 16.30, Piccolo Coccia, "Gli investimenti in cultura per rigenerare le città"
Ore 15.00 - 18.00, Sala delle Vetrate - Castello di Novara, "Il ruolo della cultura nelle sfide della rigenerazione territoriale, oltre il PNRR: visioni, esperienze, criticità"
Ore 15.30 - 16.30, Salone dell’Arengo - Complesso monumentale del Broletto, "Esplora, Ribalta, Trasforma"
Ore 16.30 - 18.00, Salone dell’Arengo - Complesso monumentale del Broletto, "Ecosistemi culturali, partendo da priorità pubbliche come prima infanzia"
Ore 17.00 - 18.00, Galleria Giannoni - Complesso monumentale del Broletto, "Progetti sotto la lente: esperienze digitali in corso"
Ore 18.00 - 19.00, Piccolo Coccia, "Il laboratorio della città nuova"
Venerdì 26 settembre
Ore 8.45 - 9.15, Sala Sibilla - Castello di Novara, "Riunione dei Partner ArtLab"
Ore 9.15 - 10.00, Sala delle Vetrate - Castello di Novara, "Che cosa Bolle in pentola a Bruxelles?"
Ore 10.00 - 11.00, Sala delle Vetrate - Castello di Novara, "Futuro Museo"
Ore 10.30 - 12.30, Nòva - Salone Blu, "Spazi ibridi per la rigenerazione urbana"
Ore 11.00 - 12.30, Piccolo Coccia, "Presentazione del rapporto Federculture"
Ore 11.15 - 13.15, Sala delle Vetrate - Castello di Novara, "Intelligenze connettive: cultura, dati e ambienti digitali"
Ore 11.30 - 14.00, Sala Sibilla - Castello di Novara, "Creative Brunch EIT Culture & Creativity"
Ore 14.30 - 16.30, Nòva - Sala Orchestra, "Accessibilità digitale: cosa prevede l’European Accessibility Act"
Ore 14.30 - 16.30, Galleria Giannoni - Complesso monumentale del Broletto, "Geografie culturali - Editrice bibliografica"
Ore 15.00-16.30, Nòva - Salone Blu, "Il sostegno pubblico allo spettacolo dal vivo (Teatro, Danza, Circo)"
Ore 17.30 - 19.00, Nòva - Salone Blu, "Ci vuole orecchio, anzi parecchio: il futuro degli spazi per la musica"
Consulta il programma al sito internet indicato nei contatti
Iscriviti agli incontri a numero chiuso al link indicato nei contatti (tutti gli altri appuntamenti sono a libero accesso)