Una comunità rurale della valle dell'Agogna fra età romana e Medioevo: Quiregium - Cureggio
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Quando | 22/11/2025 |
| Comune | CUREGGIO |
| Dove | Complesso battesimale di S. Giovanni; Ca' Giò, (Piazza Giovanni XXIII) |
| info@tamcureggio.it | |
| Sito Web Evento | https://www.facebook.com/photo/?fbid=1149172260664718&set=a.974802574768355 |
| Organizzazione | Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella Novara Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, Cureggio un bene comune, TAM Spazio multimediale sul Tardo Antico e il Medioevo Novarese |
Descrizione
Ore 15:00 presentazione del volume a cura di Angela Guglielmetti e Giancarlo Andenna.Saluti: Angelo Barbaglia, Sindaco del Comune di Cureggio; Angela Guglielmetti, Curatrice del volume
Introduzione: Federico Barello, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggioper le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
Cronaca dal passato: Associazione ARES - Presenze Longobarde: "Archeologia di un addio. L'ultimo saluto a un guerriero."
Presentazione del volume: Eleonora Destefanis, Docente di Archeologia Cristiana Tardoantica e Medievale, Università del Piemonte Orientale, Vercelli
Seguirà: Visita libera al Battistero e al TAM, Spazio Multimediale sul Tardo Antico e il Medioevo Novarese
Ingresso libero su prenotazione, a seguire rinfresco.