Salta ai contenuti
Home > Eventi
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Calendario Eventi e Manifestazioni

25/10/2025CAMERI - Villa PicchettaL'oro del Ticino nelle storie di Sebastiano Vassalli Appuntamento alle ore 16.00 con:
Letture a cura di Paola Todeschino Vassalli
Intervento del Dott. Jacopo Colombo, direttore del Museo Civico Etnografico Archeologico C.G. Fanchini di Oleggio, che racconta l’oro del Ticino tra etnografia e storia locale, attraverso le memorie del museo e i cimeli etnografici relativi alla ricerca dell’oro.
Intervento di Roberto Cicala - Centro Novarese di Studi Letterari
Opere esposte dell’artista Anna Cammisa
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025 - 25/10/2025OLEGGIO - Museo Civico Archeologico Etnografico "C. G. Fanchini" (Vicolo Chiesa, 1)Calici al Museo. Degustazione e cultura del vino al Museo di OleggioDue giorni per vivere e riscoprire la cultura del vino, dal territorio al produttore, tramite una conferenza didattica e degustazione di vini delle cantine del territorio.

Venerdì 24 ottobre, ore 21:00: conferenza "Cultura del vino", con Jacopo Colombo, direttore del Museo Civico di Oleggio, Claudio Viviani, geologo e Andrea Tovaglieri, agronomo.

Sabato 25 ottobre, dalle ore 14:00 alle ore 20:30: degustazione con vini e cantine del territorio con la partecipazione dello Chef Corrado Lombardo del Ristorante di Casa Celesia e il sommelier AIS Guido Invernizzi.

Eventi ad ingresso gratuito. I contributi che verranno raccolti durante i due giorni saranno destinati al progetto “La vigna didattica del Museo”.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025CASALINOPiccoli tesori di casa nostraDalle ore 9:45 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00, apertura straordinaria con visita guidata e servizio navetta gratuito dei monumenti del territorio comunale.
Partenza della visita guidata dall'Ufficio Turistico (presso il Parco di San Pietro, angolo via Prealba) alle 9:45, 14:00 ed alle 16:15.
Sul posto sarà a disposizione materiale illustrativo.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025 - 08/12/2025GALLIATE - Castello Visconteo Sforzesco di GalliateVisite Guidate al Castello di GalliateOre 15.30 visite guidate, senza prenotazione, nelle seguenti domeniche: 26 ottobre, 16, 23 e 30 novembre e 7 dicembre.
Apertura straordinaria: 8 dicembre
Punto di ritrovo: Piazza Vittorio Veneto - Ingresso torre sud-est
Tariffe Castello e Museo Achille Varzi: adulti €7,00; gratuito al di sotto dei 18 anni e per le persone disabili.
Gruppi su prenotazione, anche nei giorni feriali, tutto l’anno.
Scheda Dettaglio...
22/10/2025 - 20/02/2026NOVARA - Cinema VIPEffettoNotteVipforum 22a EdizioneProiezioni in abbonamento al Cinema VIP al martedì e mercoledì alle ore 21.15 e al venerdì alle ore 17.00. Abbonamento all’intero programma di 20 film € 80,00. Possibilità di ingresso con biglietti standard di sala.

22-24 ottobre: L'ultimo turno
11-12-14 novembre: La riunione di condominio
25-26-28 novembre: Le città di pianura
9-10-12 dicembre: Giovani madri
13-14-16 gennaio: Bolero
27-28-30 gennaio: Tutto quello che resta di te
3-4-6 febbraio: Un film fatto per bene
17-18-20 febbraio: Un semplice indicente
Scheda Dettaglio...
22/10/2025 - 31/10/2025NOVARARossiniLab - CantelliConcerti:
25 ottobre, Auditorium, ore 18:00: Concerto- spettacolo sulla vita di Rossini "Il Sogno dell'Orso di Sergio Ragni"
31 ottobre, Auditorium, ore 17:00: Recital pianistico "Intorno a Rossini..."

Masterclass:
22 - 24 ottobre, Auditorium, ore 10:00 - 18:00, Fondamenti di gestualità, teatralità e vocalità rossiniana

Introduzione all'ascolto:
31 ottobre, Auditorium, ore 17:00, "Intorno a Rossini..."
Scheda Dettaglio...
23/10/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala Sibilla AleramoStorie di tennisOre 18.00 presentazione del libro di e con Alessandro Martini e Maurizio Francesconi, con Andrea Pavan.
I grandi stadi nel mondo, il tennis nell’arte, nella letteratura, nel cinema e perfino nella musica. Pagine di talento e sacrificio, di tecnica e strategia, di tradizione e innovazione. Ci sono i grandi campioni immortali ma anche i predecessori e ovviamente i campioni italiani di oggi e di ieri.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
23/10/2025 - 30/10/2025NOVARA - Biblioteca Civica Negroni (Corso Cavallotti, 6)Giovedì Letterari in biblioteca - Letture d'autunnoGiovedì 23 ottobre, ore 17:30; "Italia a mano armata" Giorgio Beretta presenta "Il paese delle armi" in dialogo con Renato Bolognese. Evento a cura di Assopace
Giovedì 30 ottobre, ore 18:00, "Da partigiani a fuggitivi" Enrico Miletto presenta "Oltrecortina. Comunisti in fuga (1946-1978)" in dialogo con Elena Mastretta. Evento a cura dell'Istituto Storico Fornara
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Scheda Dettaglio...
23/10/2025 - 06/11/2025OLEGGIO - Museo Civico Archeologico Etnografico "C. G. Fanchini" (Vicolo Chiesa, 1)Leggere la natura23 ottobre, ore 21:00: presentazione del libro "Io non ho paura del lupo" di e con Tommaso d'Errico.
6 novembre, ore 21:00: presentazione del libro "La natura lo fa meglio (e prima)" di e con Giorgio Volpi.
Scheda Dettaglio...
23/10/2025NOVARA - Nuovo Teatro Faraggiana (Via dei Caccia, 1F)Meta TerraOre 21:00 spettacolo inaugurale della nuova stagione con Lucilla Giagnoni e i partecipanti dei laboratori teatrali del Teatro Faraggiana.
All’Interno del progetto “MAPS - Mete Artistiche Per la Sostenibilità”.
Spettacolo fuori abbonamento, ingresso gratuito.
Scheda Dettaglio...
23/10/2025NOVARA - Fondazione Lucrezia Tangorra (Viale Buonarroti, 26)I cimiteri storici scozzesi: Greyfriars a EdimburgoOre 21:00 nuova puntata della serie "Storie scozzesi" con Lorenzo Crola, che accompagnerà in un tour virtuale, con l'ausilio di proiezioni di video, foto e letture.
Ingresso gratuito con prenotazione tramite il sito internet della Fondazione.
Scheda Dettaglio...
23/10/2025NOVARA - Broletto - Salone dell'ArengoAllenare alla vita: essere preadolescenti e adolescenti nel terzo millennio Dalle ore 14.15 alle ore 18.30 convegno a cura del Dott. Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta.
Per iscriversi inviare una mail con le proprie generalità.
Scheda Dettaglio...
23/10/2025CAMERI - Villa PicchettaSerata sul Parco Nazionale Gran ParadisoOre 21.00 il CAI Sezione Cameri organizza una serata dedicata al Parco Nazionale Gran Paradiso, alla scoperta dei suoi animali e di trekking mozzafiato.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
23/10/2025 - 25/10/2025PROVINCIA DI NOVARAPaniscia Days43 sfumature di paniscia: per tre giorni la paniscia cucinata in 39 ristoranti e 4 agriturismi di Novara e Provincia (elenco completo al link indicato nei contatti). Ogni locale abbina alla portata principale altri piatti della cucina novarese e regionale.
Prezzo unico €30,00. Consigliata la prenotazione direttamente presso i ristoranti.
Scheda Dettaglio...
23/10/2025 - 25/10/2025PROVINCIA DI NOVARAFabbriche AperteFabbriche Aperte è una manifestazione che permette al grande pubblico di visitare gratuitamente i luoghi della produzione industriale del territorio, aperti straordinariamente per l’occasione.
Al link sopra riportato è possibile consultare le fabbriche che aderiscono in provincia di Novara.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025CAMERI - Villa PicchettaGrazia e bellezza del Ticino24 ottobre: convegno "Grazia e bellezza del Ticino": una mattinata alla scoperta delle farfalle che popolano il nostro territorio e dei rischi a cui vanno incontro.
Ore 9:30 welcome coffee a cura di AIB Bellinzago
Ore 9:40 saluti istituzionali Commissaria Erika Vallera Direttrice Monica Perroni
Ore 9:50 simona Bonelli "Le sfide attuali alla conservazione delle farfalle in Italia e in Europa"
Ore 10:10 Francesco Gatti "L'Atlante delle Farfalle del Parco Lombardo della Valle del Ticino e i successivi sviluppi"
Ore 10:30 Paola Trovò "Introduzione all'Atlante delle Farfalle del Parco del Ticino Piemontese"
Ore 10:35 Marco Ricci "Le farfalle del Parco Naturale del Ticino"
Ore 10:55 Maria Chiara Sibille "Il progetto BMS e la stazione della Bessa"
Ore 11:15 Antonio Gennaro "Risultati dei primi 6 anni di monitoraggio alla stazione BMS del Bosco Vedro"
Ore 11:35 Paolo Palmi "Le specie peculiari del Ticino"
Ore 11:55 Simone Boсса "Phengaris (Maculinea) alcon. La situazione nelle baragge biellesi"
Ore 12:15 Stefano Aguzzi "Il contributo dell'Associazione IOLAS alla conoscenza e alla conservazione delle farfalle"
Ore 12:35 brunch a cura di AIB Bellinzago
Ore 14:00 Simona Bonelli e Luca Migliore con attività laboratoriale di riconoscimento (max 30 posti) a cura di UNITO.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025CAMERI - Biblioteca CivicaRacconto di un Giappone sconosciuto. Incontri di avvicinamento all’arte del BonsaiCorso di avvicinamento pratico all'arte del Bonsai, ultima data 24 ottobre, alle ore 21.00. Il corso sarà gratuito, con iscrizioni telefonando alla biblioteca a partire da settembre.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025NOVARA - Sede ACN (Via delle Fioraie, 15)Serate SFNOre 21.00 Food Art ovvero l’arte di realizzare sculture o opere raffiguranti oggetti, animali ecc. con gli alimenti. L’autore presenta immagini di cibo nei modi più creativi, usando forme e colori degli alimenti per creare delle raffigurazioni che somigliano a piccole opere d'arte. Fotografie del Socio Domenico Presti.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025 - 29/10/2025NOVARA - Libreria La TalpaAppuntamenti in libreria24 ottobre, ore 18:00: Antonella Barina presenta a dialogo con Chiara Burzio: Donne dall'altro mondo
Sabato 25 ottobre, ore 17.30: Alessandro Barbaglia legge passi scelti da "L'amore inevitabile"
29 ottobre, ore 21:00: Ricomincia il Bookclub Cassandra: Essere qui è uno splendore, di Marie Darrieussecq.

Ogni sabato mattina, alle 11:00, letture per i più piccini.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala Sibilla AleramoScelgo tuttoOre 18.00 presentazione del libro di e con Valerio Mieli.
Cosimo è nell’età in cui si prendono le grandi decisioni, anche se ne farebbe volentieri a meno. Quando una sera una donna lo invita a dare una svolta, per lui si spalancano due mondi: quello dell’avventura e dell’arte, e quello della costruzione di un amore e di una famiglia. Esiste solo una strada giusta per essere felici?
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025NOVARA - Auditorium ViaoxiliaquattrOVengo qui per il silenzioOre 18.00 presentazione del romanzo con Vincenzo d'Amborsio, a cura di Federica Mingozzi e con intermezzi musicali a cura di Paolo Beretta.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025BORGOMANERO - Villa Marazza (Viale Marazza, 5)Cosa importa se ci chiaman banditiOre 21:00 spettacolo con Maria Teresa Meardi, Laura Fabris, Federica Diana.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025NOVARA - Ubik Novara Le margherite sanno aspettareOre 18:00 presentazione del libro di e con Roberta Schira, in dialogo con Laura Di Gianfrancesco.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025CARPIGNANO SESIA - Biblioteca Comunale di Carpignano SesiaInvidia e gelosia. Passioni scomodeOre 21:00 complessità, differenze e caratteristiche: una serata di riflessione con Massimo Buratti, psicologo. Conduce, Ausilia Riboldazzi.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025BRIGA NOVARESE - Biblioteca Comunale di Briga NovareseIl loro grido è la mia voce. Poesie da GazaOre 20:45 presentazione del libro con versi che raccontano l'assedio, la vita, l'amore e la lotta di un popolo che non smette di esistere. Intervengono: Mario Soldaini, uno dei curatori della raccolta, Silvia Zani, Emergency Novara e Antonio Mazzeo, giornalista e attivista No War.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025OLEGGIO - Teatro Civico - Sala 2CinemaSport&CulturaOre 21.30 nuovo appuntamento con il grande cinema di sport con la proiezione "Momenti di gloria".
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025GRIGNASCO - Truna dal Giuan Cena dei Funghi Antipasti misti a base di funghi, tradizionale risotto ai funghi, scaloppa ai funghi con patate al forno e un dolce finale per concludere in bellezza.
Il tutto, con bevande incluse, a 30€.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025NOVARA - Teatro del Cuscino (Via Lorenzo Magalotti, 11)GirovagandoUna lungo viaggio iniziato sul finire degli anni sessanta, tantissimi chilometri di mondo percorsi con mezzi di fortuna, incontri, disavventure e un'inesauribile sete di avventura: alle ore 19.00 Mario Pasinetti presenta il suo libro insieme al compagno di viaggio Aldo Lazzarino. Modera Giorgio Rizzuto.
Prenotazione obbligatoria.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025 - 26/10/2025NOVARA - Teatro CocciaDon Giovanni24 ottobre, ore 20.30 e 26 ottobre, ore 16.00 dramma giocoso in due atti.

Scheda Dettaglio...
24/10/2025 - 16/11/2025NOVARA - Viale KennedyLunapark delle stregheInaugurazione venerdì 24 ottobre con grande promo di apertura: tutte le attrazioni a €1,00 o €2,00 per tutto il giorno.
Ogni sabato mattina Festa dei nonni: sconti per tutti i bimbi accompagnati dai nonni. Domenica mattina in giostra a €1,00 dalle ore 10:30 alle 13:00.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025 - 16/11/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle Colonne Carlo Verri. Retrospettiva. Musica, teatro, cultura, street photographyCarlo Verri, fotografo jazz di fama internazionale presenta la mostra inedita con oltre 100 fotografie scattate nei suoi 40 anni di carriera a musicisti, attori e registi italiani e internazionali.
Inaugurazione, venerdì 24 ottobre, alle ore 17.00
Apertura al pubblico, con ingresso libero:
da martedì 28 a venerdì 31 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 18.00
da sabato 1 a domenica 16 novembre orario continuato 10.00/19.00 (chiusura il lunedì)
Scheda Dettaglio...
25/10/2025NOVARA - Teatro Sant'Andrea di PernateResuscitata Ore 21.15 la compagnia Agar Aps Teatro presenta uno spettacolo di Pellegrino Delfino. Dopo molti secoli, una donna, forse di nobile stirpe o forse no, resuscita dalle sue ceneri, perché – così ella dice agli archeologi che ne hanno scoperto la tomba – vuole andare in televisione e fare un discorso agli italiani. Il che stupisce e sconcerta archeologi e autorità televisive.
Intero € 10,00, ridotto € 8,00 (forze dell’ordine e under 13)
Scheda Dettaglio...
25/10/2025BORGOMANERO - Teatro Rosmini (Via P. Fornari, 16)Il diamante splendenteOre 20:30 musical liberamente ispirato alla Boheme di Giacomo Puccini.
È un musical ambientato nella Parigi di fine 800 e narra la storia d’amore tra Satine “Il diamante splendente” la cortigiana del locale notturno Paradis Rouge, ed il giovane scrittore Christian, storia che attraversa la realizzazione del primo spettacolo Bohemien, con una colonna sonora composta di circa 60 brani pop e rock, tra i più conosciuti dagli anni 60 ad oggi, il pubblico oltre a rimanere affascinato dalla storia, dai costumi e dai balletti potrà divertirsi a riconoscere i brani che compongono l’opera.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025CAMERI - Sala Polivalente (Piazza Dante, 27)Ancora... In viaggio tra musica, danza e...Ore 21.00 live musical teatrale della Compagnia Instabile Itinerante & Viaggiatori Viaggianti.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala Sibilla AleramoBla bla blaOre 16.00 con Deborah Gambetta, un pomeriggio per chiacchierare di libri tra lettura, consigli per lo shopping letterario e biscotti. Unica regola: portare con sé il libro che si sta leggendo!
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025BELLINZAGO NOVARESEHalloween par BranzackOre 15:30 giro dei dolcetti, musica, castagne, cioccolata calda, intrattenimenti, buon cibo (ritrovo presso Piazza Martiri della Libertà - Vecchio forno).
Dalle ore 16:00 punto ristoro davanti alle scuole.


Scheda Dettaglio...
25/10/2025CUREGGIO - Teatro Oratorio "Don Andrea Cusaro" (Via Novara, 1)O che bel castello...Ore 21:00 spettacolo liberamente tratto da "Non sparate sul Postino" di Derek Benfield.
Entrata solo su prenotazione con offerta libera (cons. €10-15). Spettacolo benefico il cui ricavato sarà devoluto a Canile Rifugio Paquito ODV.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025NOVARA - Auditorium ViaoxiliaquattrODyonea band elettronica spiritualeOre 21:00 Warui Elettronica Spirituale e Dyonea Prog Rock trascendentale.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025GRIGNASCO - Biblioteca ComunaleIntelligenza artificiale o umanità?Ore 15:00 incontro per riscoprire un cult della narrativa di anticipazione: Fiori per Algernon di Daniel Keyes, un racconto che immaginando il futuro parla del nostro presente, con la dott.ssa Fabiola Gallo, filosoFA ed Equilibraia, esperta di Book Coaching, che porterà per mano i lettori in un’esperienza unica di consapevolezza e di ricerca interiore.
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 ottobre 2025.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 29/11/2025PROVINCIA DI NOVARANella pianura delle storie di Sebastiano VassalliMostra itinerante nei paesaggi della campagna novarese che Sebastiano Vassalli vedeva dalla finestra e raccontava in tanti scritti. La mostra sarà esposta nelle biblioteche dei luoghi che sono narrati nelle pagine:

Romagnano Sesia dal 25 ottobre al 1 novembre
Caltignaga dall'8 al 15 novembre
Vaprio d'Agogna dal 22 al 29 novembre
Scheda Dettaglio...
25/10/2025CAMERI - Biblioteca Comunale BAU-lloween. Ululati in bibliotecaCrea, gioca e conosci il mondo degli animali con dolcezza e divertimento.
Ore 15:00 - 16:00 laboratorio creativo (7-10 anni) e laboratorio con il cane (3-6 anni)
Ore 16:00 merenda per tutti
Ore 16:30 - 17:30 laboratorio creativo (3-6 anni) e laboratorio con il cane (7-10 anni)
Laboratori gratuiti a numero chiuso con iscrizione obbligatoria entro 22 ottobre. Info e modulo iscrizione al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025GARBAGNA NOVARESE - Biblioteca ComunaleAspettando Halloween - Brrr...ividi in bibliotecaAppuntamento per grandi e piccini in maschera per delle letture... da paura
Ore 16:30 bambini dai 2 ai 4 anni
Ore 17:00 bambini dai 5 agli 8 anni
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro 22 ottobre via email.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025BORGOMANERO - Villa Marazza (Viale Marazza, 5)Complessità Gadda. Complessità NovecentoOre 17:00 conversazione a partire dal libro di Clelia Martignoni, a dialogo con Davide Vanotti e con letture di Floriano Negri.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025NOVARA - Fondazione Lucrezia Tangorra (Viale Buonarroti, 26)3D PlayLabOre 15:00 corso per ragazzi e ragazze (11-15 anni) che vogliono esplorare il mondo della grafica tridimensionale e della stampa 3D in modo pratico, creativo e divertente.
Programma:
- Imparare a creare e manipolare forme 3D con un software intuitivo (Tinkercad e Fusion).
- Capire come l'oggetto digitale viene "affettato" (Slicing) in strati per essere stampato (Bambu Studio).
- Creazione di un piccolo modellino composto da più pezzi.
- Stampa 3D.
L'attrezzatura e i materiali saranno messi a disposizione dalla Fondazione.
Sono previste due lezioni al mese e saranno tenute da Ing. Ivan Dipietro e Nicola Tangorra. Partecipazione gratuita.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025BOCA - Pro Loco di Boca (Via Partigiani, 9)Il CervelloneOre 19:30 apertura sala e cucina alle ore 21:00 inizio quiz.
Un gioco per tutti: ampio servizio bar birra e cooktails, vini Boca doc e Colline Novaresi, taglieri di salumi e formaggi, panini gourmet, patatine e pizza al trancio. Estrazione premi durante le serate. Gradita prenotazione.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025CERANO - Biblioteca ComunaleOttobre in letturaQuattro eventi dedicati ai bambini e bambine di età 1 - 6 anni rispettivamente:
25 ottobre, ore 16.00: "Passeggiate sonore per piccoli esploratori di natura" età 1 - 2 anni
Prenotazione obbligatoria.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025OLEGGIO - Piazza MartiriCastagnataPer tutto il giorno castagnata accompagnata da vin brulè, birra e panino con la salamella e gonfiabili per i bambini.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025NOVARA - Chiesa della Madonna del RosarioRaccontiamo NovaraOre 17:00 incontro culturale "Quand l'ariva la grisa", verso la commemorazione dei defunti, a cura di Roberto Renato Garbasso.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 26/10/2025GALLIATE - Castello Visconteo Sforzesco di GalliateMostra degli allievi dei corsi di Università della Terza Età GalliateMostra degli allievi dei corsi di pittura e tecniche miste.
La mostra è aperta dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 29/11/2025AGRATE CONTURBIA - Biblioteca Comunale (Via Castello, 4)Paideia incontra autrici, autori, lettrici e lettoriSabato 25 ottobre: presentazione "Le ossa del cardinale" di e con Francesco Trabucco
Sabato 8 novembre: presentazione "Andrea Camilleri. Una storia" di e con Luca Crovi
Sabato 29 novembre: presentazione "Alma" di e con Federica Manzon
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e alle ore 18.00.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 06/12/2025BELLINZAGO NOVARESE - Teatro Oratorio Vandoni (Via Cavour, 53)Spettacoli... MeravigliosiMini rassegna teatrale con tre pièce tra le più amate da Tazio Brusa, fondatore della compagnia C'Era L'Acca.
Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso libero e gratuito e alle ore 21.00.
Sabato 25 ottobre: Compagnia L’Altra Eva in "Donne di mondo, morte e vendetta". "Tazio... il poeta" Letture di poesie di Tazio Brusa
Sabato 6 Dicembre: Compagnia C’era l’Acca in "I ragazzi irresistibili"
Scheda Dettaglio...
25/10/2025OLEGGIO - Chiesa di Santa Maria Annunciata (Via Pozzolo - Piazza Bertotti, 1)Concerto per organo e tromba Ore 21:00 appuntamento per i 440 anni dalla fondazione della Confraternita di SS. Maria Annunziata e in ricordo di Mauro Bonini, già Priore della Confraternita: una serata indimenticabile tra le note della tromba di Alessio Molinaro e quelle dell'organo di Luca Canneto. Un programma ricco e coinvolgente condurrà il pubblico in un’autentica immersione nello splendore musicale del Seicento e Settecento europeo.
Ingresso gratuito.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025BORGOMANERO - Chiesa Parrocchiale di San BartolomeoConcerti d'AutunnoAlle 20.30 concerto del Duo Resonance "Tra cielo e terra" con Antonella Romanazzi e Marco Cadario. Musiche di R. Carnaghi. Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
25/10/2025NOVARA - Mercato Coperto - Viale Dante 1How does it feelAlle 18.00 spettacolo-concerto sulla vita di Bob Dylan. Musiche e arrangiamenti a cura dell'Accademia dei Folli
Ingresso gratuito
Scheda Dettaglio...
25/10/2025BELLINZAGO NOVARESE - Bar Pasticceria ChantillyAperitivi letterari: "Vengo qui per il silenzio"Alle 18.00 presentazione del libro di Vincenzo D'Ambrosio "Vengo qui per il silenzio"
Ingresso gratuito
Scheda Dettaglio...
25/10/2025FONTANETO D'AGOGNA - Biblioteca "Dante Strona"Le avventure di Silver - Lorenzo nel mare delle StelleOre 10.30 presentazione del libro e laboratorio creativo per bambini dai 4 anni in su con Valeria Saia, autrice del libro.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025NOVARA - Broletto - Salone dell'Arengo45 anni di AVO NovaraOre 15.00 accoglienza partecipanti
Ore 15.30 saluto delle Autorità
Ore 16.00 breve storia di Avo Novara
Ore 16.20 concerto Conservatorio Cantelli con il Coro di Flauti diretto dal Maestro Gianni Biocotino
Ore 17.30 saluti di commiato e omaggio ai partecipanti
Scheda Dettaglio...
25/10/2025PROVINCIA DI NOVARALabirintiCiclo di incontri e visite guidate.
Sabato 25 ottobre dalle 10.00 alle 12.00, nell’ex Gipsoteca di Casalbeltrame: “I labirinti sul territorio: presentazione e visita di un labirinto effimero” con l’architetto Roberto Degiorgi e Andrea Gattinoni, attore e regista.
Ingresso libero e 2CFP per gli architetti.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025CASALVOLONEMistery Game in Casa Addams Alle ore 15:00 inizierà un'avventura enigmatica, itinerante, competitiva, divertente, magica, con giochi, animazione e avventure per bambini e ragazzi di ogni età, da 0 a 100 anni.
Gli animatori e i genitori accompagneranno i partecipanti, suddivisi in squadre, che si godranno un'avventura immersiva di mistero, sorpresa e attività
Castagne, vino brulé e altre mostruosità.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025MEZZOMERICO - Sala ConsiliareIncontro con l'autoreOre 15.00 incontro con Mario Alzati che, intervistato da Claudia Roveda, presenterà "Il gemello di Olonia".
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 26/10/2025GALLIATE - Centro Sportivo Sportcity - Parco del Gallè (Via G. Leopardi, 14)ZuccangheraDalle ore 10:00 alle 18:00 appuntamento per vivere la magia dell’autunno tra zucche, giochi e laboratori creativi.
Pumpkin Patch: scegli e decora la tua zucca. Ingresso €12,00 a bambino (zucca, laboratori e attività inclusi). Adulti ingresso libero
Oltre tantissime attività: percorso con pony, giochi in legno del passato, caccia al dolcetto, vasca del mais, spettacolo di magia, mostra LEGO, laboratori creativi, letture tematiche, artisti e giocoleria, castagne, cioccolata calda e vin brulè, area gonfiabili (a pagamento).
In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al 1-2 novembre
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 26/10/2025NOVARA - Piazza DuomoAiuta gli Alpini ad aiutare Dalle 10.00 alle 20.00 castagnata alpina benefica: castagne di Cuneo, vin brulè e brumela analcolico.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 31/10/2025CUREGGIO - Biblioteca Comunale Halloween in bibliotecaSabato 25 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per i bambini dai 3 ai 7 anni letture e storie mostruose
Venerdì 31 ottobre dalle ore 18.30 per i bambini dai 5 anni in su letture da paura e giochi da brivido per festeggiare Halloween insieme
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 15/11/2025OLEGGIO - Museo Civico C.G. FanchiniViola FranchinoMostra fotografica di 17 scatti in bianco e nero tratti dal libro "Taccuino di un vecchio fotoreporter".
Inaugurazione sabato 25 ottobre alle 11.30
Scheda Dettaglio...
26/10/2025NOVARA - Salone dell'Arengo - BrolettoYoga in ArengoOre 15.00 torna per la quarta edizione la sessione di yoga immersi nella suggestiva atmosfera medievale dell'Arengo, tenuta dalla coach Martina Redaelli, Yoga Teacher RYT 500 certificata Yoga Alliance.
Il contributo minimo richiesto è di 15€ per i non iscritti FAI e di 12€ per gli iscritti FAI. Prenotazione consigliata.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di NovaraTEDx Novara - Back to the futureDalle ore 16:00 (ingresso dalle 15.30) un viaggio tra idee e visioni che collegano passato, presente e futuro. Sul palco del Castello di Novara, speaker da mondi diversi porteranno storie capaci di ispirare e accendere nuove prospettive sul domani.
Quest’anno TEDxNovara celebra i suoi 10 anni con un’edizione dal titolo “Back to the future”: uno sguardo al passato per lanciarsi verso il futuro, tra idee, radici e visioni.
Sul palco saliranno sette speaker con talk sorprendenti, originali e ispiranti, capaci di connettere discipline diverse – dall’arte alla tecnologia, dall’economia all’ambiente, passando per educazione, filosofia, sociale e innovazione.
Ecco i primi nomi:
- Alexio Cassani, imprenditore tech e docente AI
- Mauro Pescio, autore, attore e podcaster
- Franco Pistono, pedagogista, ricercatore e musicista
- Adele Sbernini, liutaia
- Pietro Terna, economista computazionale
- Mattia Bellan, medico e professore universitario
- Anna Granata, docente di Pedagogia e divulgatrice

Biglietti disponibili al link indicato nei contatti
Scheda Dettaglio...
26/10/2025GRIGNASCOGrignasco e il magico giardino delle Grotte di AraPercorso fra natura e mistero, con Jacopo Colombo (guida abilitata) e Claudio Viviani (geologo).
Si consiglia di indossare scarpe da camminata e di portare scarpe o stivali impermeabili. Il ritrovo sarà alle ore 14.00 presso il parcheggio della stazione di Grignasco. Rientro previsto per le ore 18.00. Contributo minimo richiesto: 10€ non iscritti, 8€ iscritti FAI. Prenotazione obbligatoria.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025GARGALLO - Struttura Polifunzionale di Gargallo 8 (Via Villette)Sagra del bollitoOre 12:30 pranzo con cotechino con patate, lingua con salsa verde, biancostato e muscolo con mostarda, testina con il brusc, dolce, caffè, acqua.
Prenotazione obbligatoria entro 22/10 anche via WhatsApp. Costo €28,00.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025SUNO - Piazza BraccoCastagnataDalle ore 10:00 alle 18:00 caldarroste fumanti preparate dai volontari della Squadra A.I.B. e P.C. di Suno.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025VICOLUNGO - Biblioteca (Piazza Mazzini)Il ballo dei mostriOre 15:00 pomeriggio di giochi, musica, risate e magia.
Ingresso gratuito.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025CAMERI - Biblioteca Civica di Cameri (via Novara, 20)Frutti della memoriaOre 16:00 presentazione e firmacopie di "Frutti della memoria. Il volo della rondine" di Violet Ren, con Federica Mingozzi e partecipazione musicale di Musicattiva APS.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025VICOLUNGOVicolungo. Dove la storia incontra la terraOre 9:30 itinerario tra castello e risaie e visita dell'Azienda Magni Riso alla scoperta delle colture, dei macchinari e della trasformazione delle materie prime fra tradizione e innovazione. Risottata alla zucca e degustazione delle creme di riso dessert prodotte da Magni Riso (visita e pranzo gratuiti).
Ritrovo in Piazza Mazzini a Vicolungo. Spostamenti a piedi in paese.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025BRIONA - Piazza SolaroliCastagnataDalle ore 10:30 calde caldarroste fino ad esaurimento scorte.
In caso di maltempo, l'evento sarà rimandato a Sabato 1 Novembre.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025BRIONA - Castello di ProhVisite al Castello di ProhDalle 14.30 alle 17.00 tour guidati ogni 30 minuti per una visita tra storia, natura e multimedialità.
Biglietti € 10,00 (ridotto € 5,00 5-8 anni)
Prenotazione consigliata al sito indicato nelle info
Scheda Dettaglio...
26/10/2025CUREGGIO - Corte Parrocchiale Cureggio Castagnata Dalle ore 15.00 caldarroste, cioccolata e vin brulè e musica dal vivo con Eleonora Varotto.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Provincia di NovaraGamba d'Oro 2025 Calendario Podistico26 Ottobre ore 9.00 Caltignaga "Corsa Finale" Km 7 e Km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via dello Sport. Info: gambadoro76@gmail.com
Scheda Dettaglio...
26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Parco del TicinoProteggiamo la natura con la culturaAperture delle aree e delle strutture dell’Ente: Villa Picchetta a Cameri, il Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese e l’Oasi delle Ginestre a Oleggio.
Tutte le domeniche e festivi dalle 14.30 alle 18.30.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025BELLINZAGO NOVARESE - Mulino VecchioTicino selvaticoMostra dell’artista botanica e naturalistica Valeria Brambilla.
La mostra “Ticino selvatico”, con opere realizzate attraverso il solo utilizzo di una penna a sfera con punta extra fine, racconta la vita segreta del bosco del Ticino, un insieme di erbe e animali che vivono silenziosamente al suo interno.
Apertura: dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025GALLIATE - Castello di Galliate - Sala Neogotica Tacuin dl'anu 2025 Ore 16.30 il Gruppo Dialettale Galliatese presenta l’Almanacco 2026, un omaggio agli alberi dei boschi galliatesi, illustrati dal compianto artista Elio Bozzola (Belio).
Tutto il ricavato sarà destinato al progetto “La mensa ai bambini” dell’Associazione Il Pane e le Rose, per garantire un pasto a scuola ai bambini di famiglie in difficoltà.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025 - 09/11/2025PROVINCIA DI NOVARAIl Cammino delle Colline Novaresi7 tappe per 7 domeniche lungo 7 itinerari ad anello, camminando tra i vigneti più belli dell'Alto Piemonte.

Domenica 26 ottobre
6^ tappa: I vigneti di Fara e il Castello di Proh
15 km circa, dislivello 190 mt circa, tempo di cammino 5h; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo alle 8.30 al parcheggio di Piazza XXV Aprile a Fara Novarese

Domenica 9 novembre
7^ tappa: Novara: l'arrivo sotto la Cupola
7km circa, dislivello 20 mt circa, tempo di cammino 2h30

È possibile partecipare anche ad una sola tappa del Cammino. Per partecipare è necessario iscriversi ad ogni tappa. Le escursioni saranno guidate da Accompagnatori Naturalistici e Guide Escursionistiche Ambientali. In caso di maltempo l'escursione può essere annullata e rimandata alla domenica o al sabato successivi.
Scheda Dettaglio...
27/10/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala Sibilla AleramoL’Anna che verràOre 18.00 presentazione del libro di e con Annalisa Menin, con Eleonora Groppetti.
È una torrida sera d’estate quando Anna chiama la migliore amica in preda a un attacco di panico. Non è l’ennesima disavventura sentimentale, ma qualcosa di più profondo: alla soglia dei quarant’anni, Anna è di nuovo sola e terribilmente infelice. Non si riconosce più.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
27/10/2025NOVARAOttobre rosa 2025Lunedì 27 ottobre, Oncologia AOU Maggiore Carità: salone di bellezza con estetiste e acconciatori del corso Oncologia e Benessere

Per tutto il mese visite senologiche gratuite dedicate alle donne sotto i 45 anni, su prenotazione Tel. 334 2931711 (lun-ven 9-12)
Scheda Dettaglio...
27/10/2025 - 24/11/2025NOVARA - Aula Magna dell'Istituto G. Omar (Baluardo La Marmora , 12)Conferenze Associazione Ricercatori Istituto Guido DoneganiTutti gli incontri sono di lunedì alle ore 21.00.
27 ottobre: "La radiologia ieri oggi e domani al servizio del paziente", Prof. Paolo Fonio, Professore di Radiodiagnostica dell’Università di Torino
10 novembre: "Quando come e perché si formano i tumori: cosa abbiamo imparato, cosa ancora non capiamo", Prof. Ciro Isidoro, Professore di Patologia Generale e Oncologia Sperimentale - UPO
24 novembre: "Economia: da lineare a circolare, strategie per il cambiamento", Francesco Fonte, HSE Manager A.D. Compounds SpA
Scheda Dettaglio...
27/10/2025 - 15/12/2025NOVARA - Biblioteca Negroni - Sala GenocchioGli incontri della Sezione Novarese27 ottobre: Svaghi e divertimenti nella Novara del primo Novecento: i
primi cinematografi (Daniela Giarda)

24 novembre: Sant'Andrea, borgo storico di Novara: note di sviluppo
urbanistico-ambientale e socio economico tra Ottocento e
Novecento (Anna Dénes)

15 dicembre: Un appuntamento della tradizione che si € mantenuta nel
tempo: breve storia della Fiera di Novara (Daniela Giarda)

Tutti gli incontri sono dalle 16.30 alle 17.30. Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Scheda Dettaglio...
28/10/2025GALLIATE - Castello Visconteo Sforzesco di Galliate - Sala Neogotica Io ti quereloOre 21.00 Caterina Malavenda sarà ospite alla rassegna Il mondo attuale, dove presenterà il suo romanzo in dialogo con Paolo Gatti.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
28/10/2025NOVARA - Auditorium F.lli Olivieri - Conservatorio Guido Cantelli...senza avvisare nessuno...Ore 20.45, la stagione 2025 di Itinerari contemporanei curata da Emanuela Ballio, si conclude con questo concerto dell’Ensemble C@n’t tell it. Sotto la direzione del maestro Andrea Cappelleri, saranno proposte alcune pagine significative per l’istituto.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
28/10/2025 - 03/02/2026BORGOMANERO - Cinema Nuovo Multisala - Sala 1Stagione 2025/202628 ottobre, ore 21:15, "Il tempo che ci vuole" di Francesca Comencini
04 novembre, ore 21:15, "Le déluge. Gli ultimi giorni di Maria Antonietta" di Gianluca Jodice

11 novembre: "L'uomo nel bosco" di Alain Guiraudie
18 novembre: "Una viaggiatrice a Seoul" di Hong Sang-soo
25 novembre: "The last showgril" di Gia Coppola
02 dicembre: "Dreams" di Dag Johan Haugerud
09 dicembre: "L'orto americano" di Pupi Avati
16 dicembre: "Breaking Ice" di Anthony Chen
13 gennaio: "Sotto le foglie" di François Ozon
20 gennaio: "La gazza ladra" di Robert Guédiguian
27 gennaio: "Aragoste a Manhattan" di Alonso Ruizpalacios
03 febbraio: "Il maestro e Margherita" di Michael Lockshin
Prezzi: €30,00 abbonamento (13 film); €5,00 biglietto (un film)
Scheda Dettaglio...
29/10/2025NOVARA - Teatro FaraggianaAlfabeto delle emozioniAlle 21.00 spettacolo di e con Stefano Massini, lo scrittore così amato per i suoi racconti in tv del giovedì sera a “Piazzapulita”, che compie un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci. In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione (P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia...), Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro. Scorrono visi, ritratti, nomi, situazioni.
Biglietti da € 22,00
Scheda Dettaglio...
29/10/2025 - 27/05/2026BELLINZAGO NOVARESE - BibliotecaI Mercoledì del Club dei Piccoli LettoriAppuntamenti per bimbe e bimbi 3-6 anni con le storie, ogni ultimo mercoledì del mese, dalle ore 16.30 alle 17.30, insieme alle volontarie Nati per Leggere con tanti racconti e attività.
29 ottobre e 26 novembre 2025 e 28 gennaio, 25 febbraio, 25 marzo, 29 aprile e
27 maggio 2026.

Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 30/11/2025NOVARA - Cupola della Basilica di San GaudenzioSalite alla Cupola della Basilica di San GaudenzioVivi un’esperienza emozionante alla scoperta della cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara ed elemento inconfondibile del suo skyline, ben visibile com’è da ogni punto della città e dei dintorni.
Percorso alla guglia (> 14 anni): € 18 (intero) – € 15 (ridotto)
Percorso alla cupola (> 6 anni): € 12 (intero) – € 10 (ridotto)
Le visite guidate si svolgono sabato domenica e festivi, alle 09.30, 11.30, 14.30, 16.30, 18.30. Sabato 01 e domenica 02 novembre: 09.30-11.30-14.30-16.30
Dall'08 al 30 novembre, le visite saranno alle ore 11.00 e 15.00.
Per maggiori informazioni sull'acquisto dei biglietti visitare il sito di Kalatà.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - 26/10/2025NOVARA - Complesso Monumentale del Broletto - Sale dell'AccademiaMostra delle attività di espressività artisticaLa mostra è aperta al pubblico tutti i giorni feriali (escluso lunedì) dalle 15.30 alle 18.30 sabato e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
Scheda Dettaglio...
16/10/2025 - 01/02/2026NOVARA - Galleria Giannoni - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraGiovanni Fattori. Il paesaggio toscano nelle acquefortiLa mostra si inserisce nel calendario di eventi previsti per celebrazione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori e prevede l'esposizione di sette acqueforti, recentemente restaurate, dell'arista livornese.
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 19.00. L'esposizione è inclusa nel biglietto della Galleria Giannoni.
Scheda Dettaglio...
16/10/2025 - 31/10/2025CAMERI - Biblioteca Civica di Cameri (Via Novara, 20)DivagazioniMostra con le opere di Guido Rosa e Lucia Mongioj visitabile negli orari di apertura della biblioteca. Ingresso libero


Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - 26/10/2025GALLIATE - CastelloVisioni d'arteIn occasione della Giornata nazionale dell’Arte Contemporanea, mostra collettiva di artisti riconosciuti ed emergenti, uniti dalla capacità di esprimere linguaggi contemporanei autentici, a cura di Vincenzo Scardigno e con contributi critici di Federica Mingozzi.
Orari e giorni di apertura: venerdì, sabato e domenica 10.00/13.00 - 15.00/19.00. Ingresso libero. Laboratori didattici e visite guidate su appuntamento.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025 - 02/11/2025CAMERI - Villa PicchettaStorie sotto la superficie – Pesci e ambienti dei fiumi italianiMostra fotografica con gli scatti naturalistici di Mattia Nocciola
La mostra sarà visitabile nelle domeniche e nei giorni festivi, dalle ore 14:30 alle 18:30.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - 02/11/2025OLEGGIO - Palazzo Bellini (Piazza Martiri, 10)GiocArte. Dal Museo all'Atelier... dall'Atelier al MuseoMostra con opere di Corrado Bonomi, Gianni Cella, Eugenio Cerrato, GP Colombo, a cura di Emiliana Mongiat
Giorni e orario di apertura: sabato dalle ore 16:00 alle 18:30; domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30.

Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 07/11/2025VARALLO POMBIA - Pinacoteca di Villa Soranzo (via Simonetta, 3)Dinamica quieteUna retrospettiva personale di Maurizio Fini che mette in dialogo sperimentazione e contemplazione, a cura di Cristina Trivellin. Un viaggio tra icone e materia, tra dinamica e quiete.
Apertura orari weekend: 10:00–12:00 / 16:00–18:00. Su appuntamento via email.
Scheda Dettaglio...
28/10/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle MuraUomini miticiLa mitologia racconta eroi coraggiosi, avventurosi e violenti, ma anche uomini che incarnano qualità più fragili e tragiche.
Tutti gli appuntamenti sono alle ore 18.00, con Giorgio Bellomo.

Martedì 28 ottobre: L’inviso al “potere”: Palamede, a partire da Ditti Cretese, Gorgia, Violante, Baricco, Anonimo contemporaneo
Scheda Dettaglio...
28/10/2025 - 04/11/2025NOVARA - Sala Conferenze “Vittorio Minola” (Via Bescapè, 12)L'esperienza del verde: coltivare, curare, educareCiclo di quattro incontri che esplora il profondo legame tra l'uomo e la natura. La rassegna analizzerà l'impatto positivo della natura sulla salute fisica e mentale, sulla storia e sul futuro delle nostre città.
28 ottobre: il passato e futuro del verde urbano di Novara con il Paesaggista Francesco Bosco.
4 novembre: chiusura con una riflessione storica sul significato del giardino con la Storica Silvana Bartoli.
Tutti gli appuntamenti sono alle ore 18:00. Ingresso libero e gratuito (fino a esaurimento posti).
Scheda Dettaglio...
22/10/2025 - 25/10/2025GRIGNASCO - BibliotecaTutto è un istante lieveUna mostra che invita a rallentare, a respirare la delicatezza del colore e la magia della luce. Gli acquerelli di Patrizia Gosio ci conducono in un mondo dove ogni sfumatura è emozione.
Scheda Dettaglio...
20/09/2025 - 30/11/2025NOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (Via Gaudenzio Ferrari, 13)Novara di notteMostra di fotografie di Domenico Presti.
Visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 19:00.
Ingresso libero.

Scheda Dettaglio...
14/10/2025 - 20/12/2025PROVINCIA DI NOVARAOsvaldo Cavandoli - Lo stile dell'essenzialeOmaggio al grande artista, fumettista e pioniere dell'animazione, in una mostra che ne ripercorre la carriera, allestita presso le biblioteche del Sistema Bibliotecario Bant secondo il seguente calendario:

Trecate dal 14 al 28 ottobre - Scuola Secondaria di Primo Grado “Cassano”
Galliate dal 2 al 15 novembre - Castello Sforzesco - Sale Sud
Cerano dal 19 al 29 novembre - Sala Crespi
Mezzomerico dal 1° all’8 dicembre - Sala Consiliare
Bellinzago Novarese dal 10 al 20 dicembre - Biblioteca Civica
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - 25/10/2025BORGOMANERO - MEB Arte Studio (Via San Giovanni, 26)A world through my windowMostra di Alessandro Spadari, a cura di Marco Emilio Bertona.
Scheda Dettaglio...
11/10/2025 - 29/11/2025BORGOMANERO - Borgo Arte (Corso Mazzini, 51)Sequenze di segni vagantiMostra con opere di Pino De Luca e Vincenzo Mascia.
Orario: sabato, 10.00-12.00/16.00-19.00. Altri giorni su appuntamento.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - 31/12/2025BORGOMANERO - Palazzo Tornielli - Sala EspositivaArte a PalazzoPer la rassegna "Arte a Palazzo", dal 17 al 23 ottobre si terrà "I have a dream", personale della pittrice Patrizia Giacomini.
Orario: lunedì, mercoledì e giovedì 8:00-18:00; martedì e venerdì 8:00-14:00; sabato 8:00-19:00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
19/09/2025 - 16/11/2025GHEMME - Spazio E (Via Interno Castello, 7)Terrae Incognitae Mostra personale di pittura di Marco Franchini.
Aperta da giovedì a domenica, dalle 12.00 alle 22.00
Scheda Dettaglio...
20/11/2025ROMENTINO - Centro Culturale Pio Occhetta di Romentino (Via Donati, 26)60 Minuti d'Autore: il viaggio continuaOre 18:00, con Raffaele Picco, “Perdi peso facendo il contrario di ciò che hai sempre fatto”
Ingresso gratuito
Scheda Dettaglio...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy