Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Arte e Storia

Oratorio di San Marcello

NomeDescrizione
IndirizzoVia S. Marcello c/o cimitero
PARUZZARO (NO)
Webhttps://www.comune.paruzzaro.no.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=21749
L’oratorio si trova a circa un chilometro dal paese, all’interno del cimitero. È un edificio romanico, a navata semplice con facciata a capanna e abside semicircolare. Nel corso dei secoli vari sono stati gli interventi di restauro, originale è invece il campanile di pura scuola comasca (come cita il Verzone e dallo stesso viene datato tra il 1050 e 1075) e sorge accanto alla chiesa sul fianco nord. È un vero gioiello di architettura, slanciato e armonico, non vi sono ciottoli o materiale di recupero ma solo pietra sapientemente spaccata. Gli affreschi ricoprono quasi interamente le pareti, risalgono al XV e XVI secolo e sono ben conservati grazie ad un sapiente restauro avvenuto da pochi anni. Posta sulla parete nord e di particolare pregio la Madonna del Latte tra San Rocco e San Grato eseguita nel 1488 da Giovanni Antonio Merli. Sono invece attribuiti a Sperindio Cagnola gli affreschi che coprono il catino absidale e l’ordine inferiore della parete sud, probabilmente eseguiti tra il 1514 e il 1524. Gli affreschi che occupano la parte superiore della parete sud e raffigurano gli avvenimenti della Passione di Cristo, risalgono alla seconda metà del ‘400 e vengono attribuiti dalla Bandiera al Maestro della Passione di Postua.
Immagine
Immagine
Immagine
Alla scoperta di antichi Oratori Campestri…
Cod. 5

Alla scoperta di antichi Oratori Campestri…


ATL della Provincia di Novara

Nelle suggestive campagne novaresi, tra dolci declivi delle colline coperte di viti e sulle sponde del lago d'Orta e del lago Maggiore si possono ritrovare piccoli oratori, testimonianze di un passato in cui arte e fede erano strettamente legate tra loro.

Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy