Salta ai contenuti
Home > Guide Touristique > Itinéraires

Romagnano Sesia 2

NomeDescrizione
File GPXScarica Tracciato
Punto di partenzaParco IV Novembre
Punto di arrivoParco IV Novembre
Lunghezza6,81km
Tempo di Percorrenza1.49
Grado di DifficoltaFacile
Dislivello80
Periodo ConsigliatoTutto l'anno
CaratteristicheEscursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.
InformazioniComune di Romagnano Sesia
ComuniROMAGNANO SESIA
IndirizzoPiazza Libertà 11
Telefono0163826869
EMailsegreteria@comune.romagnano-sesia.no.it
Webhttp://www.romagnano-sesia.no.it

Descrizione

I due percorsi di Romagnano si snodano uno a sud e l’altro a nord del borgo, andando ad innestarsi sui sentieri dei comuni limitrofi di Ghemme e Prato Sesia.
Il primo si sviluppa tra le colline del Ghemme Docg, in cui si alternano zone completamente vitate ad altre di boschi di invasione, con coltivazioni di alberi di nocciole in regione Mauletta, fino al Castello di Cavenago di origine cinquecentesca, oggi elegante dimora rurale, circondato da vigneti e frutteti. Da qui si prosegue, godendo di uno splendido panorama sul borgo di Ghemme e, oltre il Sesia, verso le colline di Gattinara e sullo sfondo a nord, l’arco alpino col Monte Rosa. Percorrendo una carrale circondata da antichi vigneti, memoria del passaggio degli abati Cluniacensi, si giunge nel centro di Ghemme, passando accanto alla Chiesa di San Fabiano e arrivando al Castello-Ricetto. Qui il visitatore potrà immergersi nella storia camminando tra stradine e cortiletti medievali, custodi della storia e della tradizione vitivinicola del borgo. Si rientra a Romagnano seguendo in parte il corso della Roggia Mora, antica via d’acqua voluta da Ludovico il Moro e lungo la strada che passa sotto le colline vitate (zona commerciale).
Il secondo itinerario insiste maggiormente nel centro storico, con partenza dal parcheggio lungo la Mora (Parco IV Novembre), come il primo itinerario, per poi addentrarsi nel borgo e toccare i principali monumenti, come l’Abbazia di San Silano, la Cantina dei Santi e la Chiesa della Madonna del Popolo. Una breve deviazione al cammino principale, porta il visitatore sul Monte Cucco. Qui sorge Villa Caccia, opera di Alessandro Antonelli, oggi sede del Museo Etnografico della Bassa Valsesia e centro culturale dove si svolgono eventi di grande respiro. Proseguendo su strade bianche, fra radure e boschi, si raggiunge in posizione panoramica il Castello di Sopramonte a Prato Sesia, dove si può fare una sosta sulla Panchina Gigante, per poi ritornare a Romagnano passando accanto ai resti del ponte medievale dalla strada provinciale.
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Hotel Baiardo Lieux: Via Novara, 337 - ROMAGNANO SESIA (NO)
Maiori Lieux: Corso Vercelli, 5 - ROMAGNANO SESIA (NO)
Lo Squero Lieux: Via San Grato, 4 - ROMAGNANO SESIA (NO)
La Giara Lieux: Via Novara, 343 - ROMAGNANO SESIA (NO)
La Costiera Lieux: Via Dei Martiri, 125 - ROMAGNANO SESIA (NO)
Affittacamere Il Terrazzo Guest House Lieux: Via dei Partigiani, 12 - ROMAGNANO SESIA (NO)
Affittacamere Da Paolo Lieux: Via Novara, 46 - ROMAGNANO SESIA (NO)
Affittacamere Da Paolo 2 Lieux: Via Novara, 48 - ROMAGNANO SESIA (NO)
Fiche azienda agricola vitivinicola ioppa
Azienda Agricola Vitivinicola Ioppa Lieux: ROMAGNANO SESIA (NO)
L'Azienda vitivinicola dei Fratelli Ioppa sorge sulle alture di Romagnano Sesia, in regione Mauletta, da dove si può ammirare lo splendido panorama del Monte Rosa. L'azienda vanta una...
Fiche cascina venaria
Cascina Venaria Lieux: ROMAGNANO SESIA (NO)
Realtà famigliare che nasce dall’amore per il territorio e la passione per l’eccellenza piemontese. Amano portare sulle tavole di tutt’Italia solo nocciole naturali al 100%,...
Rechercher
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy