Salta ai contenuti
Home > Guía Turística > Itinerarios

Ospedale Maggiore

NomeDescrizione
ComuniNOVARA

Descrizione

La mattina del giovedì la Nanna fu trasportata all’ospedale di Novara sul carro del Comune, e la Maddalena l’accompagnò camminandole accanto coi panieri della verdura che doveva vendere al mercato. I due vecchi avevano trovata la figliola molto malandata. Tuttavia non davano grande importanza a quella malattia. [...]
La Nanna rimase all’ospedale circa due settimane; ed ogni giorno di visita la Maddalena andò a vederla colle tasche rigonfie di tante cose da mangiare da far fare indigestione ad un tacchino. Ed ogni volta venne frugata alla porta, e le furono sequestrate quelle larghezze, ed entrò dalla figliola colle tasche vuote, brontolando contro i regolamenti severi dell’ospedale.
Però, grazie a quei regolamenti severi, l’ammalata non commise imprudenze, e poté guarire in poco tempo. Martino andò anche lui a veder la Nanna a ogni festa; sedeva accanto al letto, spesso stava zitto una mezz’ora, ed era poi tutto impacciato nel dare un bacio alla figliola malata prima d’andarsene. Quando parlava le diceva dell’argento (per la dote): la mamma lo aveva comperato coi pochi quattrini di lui uniti a quelli guadagnati dai figliolo in risaia. [...]
E rideva, e si mostrava contento, poveretto. Ma nell’uscire dalla crociera, in mezzo a quelle due file di letti turchini, lasciando là dietro la sua figliola, pensava che avrebbero potuto morire le malate dei letti vicini, ed allora la Nanna si sarebbe trovata distesa fra due morte. E brontolava: “Maledetto argento!”
(La Marchesa Colombi, In risaia, Interlinea)
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
Immagine
Immagine
Immagine
Buscar
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy