09_Da Cureggio a Momo, Chiesa della Santissima Trinità
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Cureggio, Battistero |
Punto di arrivo | Momo, Chiesa della Santissima Trinità |
Lunghezza | km 17,100 |
Tempo di Percorrenza | h. 4,5 |
Grado di Difficolta | Escursionistico |
Dislivello | a 168 - d 259 |
Periodo Consigliato | Tutto l'anno |
Informazioni | Associazione Novarese Amici di Santiago |
Comuni | CUREGGIO, FONTANETO D'AGOGNA, MOMO, SUNO, VAPRIO D'AGOGNA |
Telefono | +39 3493167316 |
sanbernardo22@libero.it |
Descrizione
El Prof. Giancarlo Andenna, historiador de la Universidad Católica, socio de la prestigiosa Academia de los Lincei, atestigua que la carretera de la parroquia de Cureggio bajaba a Fontaneto, Cavaglio Superiore, Cavaglio Mediano y Cavaglietto, Se adentraba en Vadobarone a la altura de la Santísima Trinidad y llegaba al poblado de Momo.Momo, Oratorio de la Santísima Trinidad. La pequeña iglesia surge poco lejos de la ciudad de Momo, a lo largo del antiguo trazado de una Via Francisca (o Via Francigena), proveniente de los pasos de Ossola, que confluía hacia las directrices de las grandes metas de peregrinación. El oratorio se remonta al siglo XI, cuando, con
la expansión de los cluniacensi en el norte de Italia, se había extendido el culto a la SS. Trinidad. En ese momento, el edificio religioso era una simple capilla para el descanso de los caminantes. Se remontan a ese período el ábside románico y el sótano de la torre del campanario. En los dos siglos siguientes el edificio fue ampliado y casi totalmente reconstruido asumiendo la función de ecclesia. A principios del siglo XVI, el antiguo ábside fue incorporado en una capilla exterior, apoyada en la iglesia para proteger el fresco de la Virgen del Pesebre, pintado en el siglo XV en la pared exterior del ábside y se convirtió rápidamente en una imagen querida por la devoción popular; También en ese momento, el aula de la iglesia se prolongó un poco más, ocupando el anterior vestíbulo a través del cual se accedía a la iglesia. De gran relevancia son los frescos del interior, realizados por Francesco Cagnola. En los recuadros se narra la vida de Jesús, desde la infancia hasta la Pasión, luego el Pecado Original, la Anunciación, la Trinidad y el Juicio Universal.
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
Apicoltura Miele Reale
Lugares: CUREGGIO (NO)
Dalla golosità di Romualdo per il miele e il polline nasce la curiosità di conoscere il mondo dell'apicoltura nel 2012. Da scenari quali le sinuose colline novaresi, il pittoresco Lago...
Dalla golosità di Romualdo per il miele e il polline nasce la curiosità di conoscere il mondo dell'apicoltura nel 2012. Da scenari quali le sinuose colline novaresi, il pittoresco Lago...
Azienda Agricola Alle cascine
Lugares: CUREGGIO (NO)
Coltivazione con passione e rispetto della natura e del consumatore di prodotti orticoli di qualità tra cui la Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto.
Coltivazione con passione e rispetto della natura e del consumatore di prodotti orticoli di qualità tra cui la Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto.
Azienda Agricola Francesco Brigatti
Lugares: SUNO (NO)
Vendita su richiesta Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG Per acquisto, visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per...
Vendita su richiesta Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG Per acquisto, visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per...
Azienda Agricola Grossini Alessio
Lugares: SUNO (NO)
L'Azienda Agricola Grossini Alessio è situata nella zona chiamata Mottoscarone, dove iniziano le colline sunesi, da sempre coltivate a vigneti. I primi possedimenti di famiglia risalgono al 1845...
L'Azienda Agricola Grossini Alessio è situata nella zona chiamata Mottoscarone, dove iniziano le colline sunesi, da sempre coltivate a vigneti. I primi possedimenti di famiglia risalgono al 1845...
Birrificio La Tresca
Lugares: SUNO (NO)
La birra artigianale è la birra prodotta con metodo tradizionale, non pastorizzata e non filtrata.
La birra artigianale è la birra prodotta con metodo tradizionale, non pastorizzata e non filtrata.
Cascina Apostolo
Lugares: MOMO (NO)
Azienda zootecnia che trasforma direttamente il latte, bovino e caprino, in formaggi freschi e stagionati.
Azienda zootecnia che trasforma direttamente il latte, bovino e caprino, in formaggi freschi e stagionati.
Molino Riseria Bovio
Lugares: MOMO (NO)
Vendita diretta Per l'acquisto consigliamo di contattare telefonicamente il produttore per informazioni sugli orari di apertura prima del tuo arrivo.
Vendita diretta Per l'acquisto consigliamo di contattare telefonicamente il produttore per informazioni sugli orari di apertura prima del tuo arrivo.
Paolo Ferri Wine
Lugares: SUNO (NO)
Vendita su richiesta Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG-FR Per acquisto, visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per...
Vendita su richiesta Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG-FR Per acquisto, visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per...
Poderi Colombo
Lugares: SUNO (NO)
Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG-DEU Per visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per prenotazioni e/o informazioni...
Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG-DEU Per visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per prenotazioni e/o informazioni...
Uva Fragola Isabella Precoce di Suno e Mezzomerico
Lugares: SUNO (NO)
Associazione dei Produttori Uva Fragola Isabella
Associazione dei Produttori Uva Fragola Isabella
Vigneti in Costabella
Lugares: SUNO (NO)
Sulla “cresta” principale della morena, dove i ghiacci preistorici del monte Rosa si sono ritirati lasciando un prezioso deposito di detriti. Il paesaggio è imponente, lo sguardo si...
Sulla “cresta” principale della morena, dove i ghiacci preistorici del monte Rosa si sono ritirati lasciando un prezioso deposito di detriti. Il paesaggio è imponente, lo sguardo si...