Salta ai contenuti
Home > Guía Turística > Sabores y tradiciones
Buscar
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Sabores y tradiciones

Gorgonzola e Dolci

Il gorgonzola è uno squisito formaggio da tavola che, a seconda della stagionatura, è di tipo dolce o piccante. La leggenda narra che ad inventare questo illustre formaggio sia stato un mandriano dell'omonimo paese milanese, ma oggi è sicuramente il territorio novarese la patria e gorgonzola.
Si tratta di uno dei pochi formaggi ad aver ottenuto la prestigiosa "Dop", denominazione d'origine protetta, riconosciuta a livello europeo.
Diversi i dolci che caratterizzano Novara, tra cui i famosissimi "Biscottini di Novara", il Pane di San Gaudenzio, cosparso di pezzetti di mandorle, ed il Dolce della Cattedrale, ripreso da un'antica ricetta medievale. Nel Novarese ricordiamo i Brutti ma buoni, specialità di Borgomanero, così come le Ossa da mordere, gradevolissima composizione di mandorle, nocciole, zucchero, bianco d'uovo e aroma di limone. E ancora la Focaccia all'uva fragola di Mezzomerico, Carpignano Sesia e Suno; mentre a Galliate vi sono i deliziosi Gramolini, ricoperti di fine granella di zucchero. Il Medio Novarese ha un'importante produzione di miele. Il più rinomato è quello di acacia che si trova nella zona collinare di Ghemme, Sizzano, Briona e Barengo.

Baci di Fara (Fara Novarese) Los "Baci di Fara" son pequeños pasteles de una delicada mezcla de almendras, avenallas y cacao. Durante la temporada de frío, hay tambien los Baci di Fara con el ron
Beatine (Ghemme) Las "Beatine" son galletas con una muy larga historia vinculada a la expresión de la fe de la Beata Panacea. Las galletas son hechas con harina, mantequilla, azúcar, huevos, leche, polvo de...
Biscotti al Ghemme DOCG (Ghemme) De la sabiduría de los pasteleros de la ciudad de Novara Hills y el buen vino producido aquí nacen estas galletas delicadas que se pueden degustar solo o con el acompañamiento de la...
Biscottini di Novara Farina di grano, zucchero e uova freschissime: sono questi gli ingredienti dei Biscottini di Novara, un dolce tra i più leggeri in commercio (pesano pochi grammi) e particolarmente adatto per...
Brutti ma buoni - Ossa da mordere (Borgomanero) Borgomanero, in fatto di dolci, ha due specialità che si fanno pubblicità anche con il nome spiritoso: le "Ossa da mordere" e i "Brutti ma buoni". Questi dolci vennero prodotti per la prima...
Gramolini (Galliate) Los "Gramolini" son postres tipicos de Galliate, preparados con azucar, harina, mantequilla, huevos y uva pasas, para la fiesta de San José. Ahoi se pueden encuentrarlos durante todo el año
Il Dolce della Cattedrale Farina di frumento, zafferano, miele, frutta passa, secondo le stagioni, il tutto amalgamato con grasso d'oca: alimenti poveri e comuni. Era questo l'antico dolce della Cattedrale, che oggi viene...
Il Gorgonzola Se Novara è la patria del gorgonzola, la leggenda narra che a "inventarlo" fu un mandriano in quel paese del Milanese che prese poi il nome di Gorgonzola. La cronaca, invece, dice che il...
Il Miele La produzione di miele è da sempre un elemento importante dell'economia del Medio Novarese. Le colline di Ghemme, Sizzano, Briona e Barengo forniscono da sempre un prestigioso miele di acacia,...
Pane di San Gaudenzio (Novara) Pane di San Gaudenzio (Novara) Il "Pane di San Gaudenzio" è una sorta di panettone prodotto e venduto a Novara, composto da farina, burro, zucchero, uova, uvetta sultanina e aroma di vaniglia....

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy