Boca DOC

Il Boca DOC è un vino dalle origini molto antiche: già nel 1300 il cronista novarese Pietro Azario lo definì "rinomato sin dall'antichità", mentre numerose testimonianze citano forniture di Boca alle armate spagnole che dal Piemonte si spostavano per occupare la Lombardia. La particolare natura dei terreni, nei vigneti collinari di Boca, Maggiora, Cavallirio, Grignasco e Prato Sesia, conferisce non soltanto ottime condizioni ambientali all'antico vitigno Nebbiolo, ma permette anche lo sviluppo di altri due vitigni caratteristici di questi rilievi, che gli sono complementari: la Bonarda novarese e la Vespolina. La DOC è stata riconosciuta nel 1969 e viene prodotta con uve Nebbiolo, Uva Rara e Vespolina.
Vitigno: Nebbiolo, Uva Rara, Vespolina
Colore: Rosso rubino brillante con leggere sfumature granata
Sapore: asciutto, sapido, armonico, corposo
Gradazione alcolica: 12%
Invecchiamento: 3 anni, di cui 2 in botti di rovere o di castagno
Consigliato con: primi piatti, carni rosse, cacciagione
DOCUMENTI