Salta ai contenuti
Home > Guía Turística > Categorías Sabores Tradiciones
Buscar
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri
Ghemme DOCG
ghemme docgIl Ghemme DOCG è uno storico vino del Piemonte, la cui origine risale al IV-V millennio a.C. e prodotto sui rilievi collinari della morena del Monte Rosa. Si narra che, in epoca romana, la produzione di questo vino fosse tale che la città di Agamium, ora Ghemme, aveva come simbolo comunale un grappolo d’uva ed un mazzo di spighe di grano! Celebrato da Fogazzaro in Piccolo Mondo Antico (il Ghemme era il vino del banchetto di gala) e dal Conte Camillo Benso di Cavour, che lo gustò al ritorno dell’incontro di Plombières con Napoleone III, questo nobile vino è stato riconosciuto a DOCG nel 1997. Viene prodotto nei comuni di Ghemme e Romagnano Sesia, dal vitigno Nebbiolo, al quale vanno aggiunte Vespolina e Uva Rara.

Vitigno: Nebbiolo, Uva Rara, Vespolina
Colore: rosso granata
Profumo: caratteristico, fine, gradevole
Sapore: asciutto, sapido, con fondo gradevolmente amarognolo, armonico
Gradazione alcolica: 12%
Invecchiamento: 3 anni, di cui almeno 2 in botti di rovere, affinamento in bottiglia

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy