Salta ai contenuti
Home > Guía Turística > Arte e Historia

Cascina La Granda

NomeDescrizione
IndirizzoVia Valsesia, 12 - Loc. Cà Bianca
PRATO SESIA (NO)
Telefono(+39)0163.852756
EMailinfo@lagranda.biz
Webhttp://www.lagranda.biz
AperturaMartedì - sabato 10.00 - 19.00ì Domenica su appuntamento
Situata sul confi ne tra il comune di Prato Sesia ed il comune di Grignasco, in prossimità della strada che da Novara conduce in Valsesia, la cascina è un complesso rurale a corte chiusa di antiche origini, già segnalata in un documento del 1671 insieme ad altre cascine pratesi. Negli anni Ottanta del secolo scorso la cascina venne abbandonata e lasciata decadere, essendo venuto a mancare l’interesse economico legato alle attività agricole. Oggi la Granda ha però ripreso vita grazie ad un attento lavoro di conservazione e restauro e, pur avendo subito nel corso degli anni alcune modifiche strutturali, se ne è preservato l’aspetto originario sia nei volumi che negli spazi che nei colori, mantenendo intatta la fisionomia di cascina rurale.
Sono quindi ancora leggibili gli ambienti di un tempo che oggi ospitano una vasta esposizione di arredi antichi e ben si integrano con l’antica stalla, i fienili, la casa colonica con gli originali pavimenti in cotto, i camini, le volte a botte e a cassettoni.
Immagine
Alla Scoperta di case rurali e mulini del Medio Novarese Musei Etnografici della civiltà contadina
Cod. 18

Alla Scoperta di case rurali e mulini del Medio Novarese Musei Etnografici della civiltà contadina


ATL della Provincia di Novara

Con questa pubblicazione si intende far conoscere e valorizzare il patrimonio architettonico rurale del Medio Novarese e i Musei Etnografici legati alla civiltà contadina delle Provincia di Novara. Case coloniche, mulini, casotti della vigna, torchi per la spremitura di vino e semi volte alle raccolte di attrezzi agricoli sono qui descritti in modo esaustivo e ciò permette al visitatore di apprezzare autonomamente il grande patrimonio legato alla cultura contadina nella quale affondano le nostre radici.

Buscar
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy