Salta ai contenuti
Home > Guía Turística > Arte e Historia

Santuario Madonna della Fontana

NomeDescrizione
IndirizzoS.P. n.16 Dir. Villata
SAN NAZZARO SESIA (NO)
Telefono(+39)0321.834073
Webhttps://www.comune.sannazzarosesia.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/santuario-madonna-della-
Poco fuori l'abitato, verso Villata, si erge, oasi di verde tra i campi, il Santuario della Madonna della Fontana edificato a partire dalla fine del 1500 sopra una sorgente.
La fonte, probabile luogo di culto già in età pre-cristiana, sgorga nei pressi dell'altare e fuoriesce da una apertura praticata nel muro della chiesa.
L’altare in marmo è del 1782, con un paliotto decorato con il monogramma mariano e le cornucopie dell’abbondanza. Sul retro dell’altare vi è l’accesso alla fonte, chiuso da una cancellata in ferro battuto. La decorazione della chiesa venne effettuata nel 1767 da Lorenzo Peracino e dal figlio Giovanni Battista che dipinsero sul catino centrale l’Assunta e l’Immacolata. Successivamente, nel 1817, Giovanni Avondo dipinse gli episodi di maggior rilievo della vita della Vergine Maria ed un affresco chiaro e vivace che descrive l’origine miracolosa di questo luogo di fede. Narra infatti la leggenda che un venditore di immagini, gran bestemmiatore, un giorno si addormento sotto un albero dopo essersi abbeverato alla fonte. Svegliatosi, nel raccogliere le sue immagini, si accorse che non vi era più un’immagine della Vergine; alzati gli occhi, la vide in cima all’albero. Cercò di salire per recuperarla, ma più saliva, più l’immagine si allontanava. Desistette e l’immagine sacra rimase sull’albero, dove venne recuperata dal Vescovo di Vercelli. Da qui nacque la venerazione per l’immagine e sul luogo sorse il Santuario.
Immagine
Buscar
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy