Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Veneto GALLIATE (NO) |
Web | https://www.comune.galliate.no.it/aree-tematiche/turismo/cosa-vedere/le-chiese-e-i-santi/la-chiesa-p |
L’attuale parrocchiale di Galliate, dedicata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo, è un edificio possente in stile neo-gotico, costruito sul modello e sotto la direzione di Don Ercole Marietti, architetto galliatese, risalente agli anni che vanno dal 1851 al 1862.
Collocata sulla stessa area una volta coperta dall’antica parrocchiale cinquecentesca, ha una struttura a tre navate, quella centrale, sormontata dalla cupola, e due laterali, lungo le quali si aprono le cappelle di San Giuseppe, San Carlo, Nostra Signora del Sacro Cuore, del Battistero da un lato, e, della Madonna del Rosario, di Sant’Antonio, del Crocifisso e della Madonna di Lourdes dall’altro. Si conservano al suo interno la tela del Cuzzio raffigurante San Pietro e San Paolo e un Sant’Antonio da Padova di Bartolomeo Vandoni.
Collocata sulla stessa area una volta coperta dall’antica parrocchiale cinquecentesca, ha una struttura a tre navate, quella centrale, sormontata dalla cupola, e due laterali, lungo le quali si aprono le cappelle di San Giuseppe, San Carlo, Nostra Signora del Sacro Cuore, del Battistero da un lato, e, della Madonna del Rosario, di Sant’Antonio, del Crocifisso e della Madonna di Lourdes dall’altro. Si conservano al suo interno la tela del Cuzzio raffigurante San Pietro e San Paolo e un Sant’Antonio da Padova di Bartolomeo Vandoni.
Cod. 11
Il Seicento nel Novarese
F.Gonzales, C.Ranghino
ATL della Provincia di Novara
Il seicento novarese rappresenta un segno stilistico forte che ha caratterizzato l'intero territorio provinciale, con un gusto suo proprio, uno stile inconfondibile che interpreta con fantasia ed estro le forme classiche, fatte di luci ed ombre che costituiscono la sua originalità.