Salta ai contenuti
Home > Tourist Guide > Culture

Museo Etnografico dell'Attrezzo Agricolo L'Civel

NomeDescrizione
IndirizzoVia Cavour, 4
CASALBELTRAME (NO)
Telefono(+39)342.3207611
EMailmuseo@casalbeltrameonline.it
Webhttps://www.facebook.com/museoetnografico.lcivel
AperturaSolo su prenotazione.
Una visita in questo Museo è un vero viaggio nel tempo. All’interno dell’antico Cascinale dei Nobili, accompagnati dalla voce del caminant (vagabondo tuttofare che se ne andava per cascine e villaggi a raccontare storie e a tramandare memorie), il turista scopre lo scorrere delle stagioni nelle risaie, la fatica dei contadini e delle mondine, gli attrezzi, la cultura, le usanze, le tradizioni, le canzoni e la vita di tutti i giorni. La visita si svolge lungo un percorso multimediale con approfondimenti accessibili tramite tablet e smartphone. La seconda sezione, più tradizionale, è una galleria di carri, attrezzi e macchine più o meno moderne, per la lavorazione del riso. L’ultima parte consiste in una breve passeggiata attraverso le risaie di Casalbeltrame, che cambiano colore a seconda della stagione. Fa parte del complesso museale anche un’interessante sequenza di cinque chiese di diverse dimensioni, alcune sconsacrate e sedi di confraternite o laboratori.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alla Scoperta di case rurali e mulini del Medio Novarese Musei Etnografici della civiltà contadina
Cod. 18

Alla Scoperta di case rurali e mulini del Medio Novarese Musei Etnografici della civiltà contadina


ATL della Provincia di Novara

Con questa pubblicazione si intende far conoscere e valorizzare il patrimonio architettonico rurale del Medio Novarese e i Musei Etnografici legati alla civiltà contadina delle Provincia di Novara. Case coloniche, mulini, casotti della vigna, torchi per la spremitura di vino e semi volte alle raccolte di attrezzi agricoli sono qui descritti in modo esaustivo e ciò permette al visitatore di apprezzare autonomamente il grande patrimonio legato alla cultura contadina nella quale affondano le nostre radici.

Search
Refine your search criteria using the following filters

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy