Salta ai contenuti
Home > Tourist Guide > Culture

Museo della Civiltà Agricola Locale La Manera

NomeDescrizione
IndirizzoPiazzale della Chiesa, 1 – Fraz. Santa Cristina
BORGOMANERO (NO)
Telefono(+39)0322.804258
EMailmuseo@santacristinanostra.it
Webhttp://www.santacristinanostra.it
Il Museo è ospitato nell’ex Palazzo Bono, edificato nel 1605 per accogliere una congregazione di sacerdoti, diventando poi seminario. L’ingresso si trova sul piazzale della chiesa parrocchiale dedicata a Santa Cristina da Bolsena, da cui si può godere di una vista mozzafiato sul territorio circostante. Istituito nel 1992, il Museo ha lo scopo di mantenere vivo il ricordo di un passato povero e laborioso con i suoi valori basati sulla conoscenza e sul rispetto per la natura, la solidarietà, la fatica del lavoro, la capacità di non sprecare, il gusto delle cose semplici. Il visitatore può ammirare ricostruzioni di ambienti contadini come la cucina, la camera da letto, e un’aula scolastica di fine Ottocento. I pannelli e le testimonianze dell’epoca raccontano la vita in campagna, dalla preparazione del terreno alle coltivazioni e al trasporto dei prodotti della terra, corredati da molte fotografie che hanno dato avvio al Museo. Sono inoltre custoditi una fedele riproduzione del vecchio mulino della frazione San Marco, funzionante con motore elettrico e il plastico della Cascina Colombera, in scala 1:40, che rappresenta scene di vita contadina. Al piano terra si trova una cantina che funge anche da spazio polifunzionale.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alla Scoperta di case rurali e mulini del Medio Novarese Musei Etnografici della civiltà contadina
Cod. 18

Alla Scoperta di case rurali e mulini del Medio Novarese Musei Etnografici della civiltà contadina


ATL della Provincia di Novara

Con questa pubblicazione si intende far conoscere e valorizzare il patrimonio architettonico rurale del Medio Novarese e i Musei Etnografici legati alla civiltà contadina delle Provincia di Novara. Case coloniche, mulini, casotti della vigna, torchi per la spremitura di vino e semi volte alle raccolte di attrezzi agricoli sono qui descritti in modo esaustivo e ciò permette al visitatore di apprezzare autonomamente il grande patrimonio legato alla cultura contadina nella quale affondano le nostre radici.

Search
Refine your search criteria using the following filters

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy