Salta ai contenuti
Home > Reiseführer > Natur

Riserva Naturale del Bosco Solivo

Istituita nel 2006, la Riserva Naturale di Bosco Solivo ha una superficie complessiva di 334 ettari.
La Riserva Naturale di Bosco Solivo è quasi totalmente interessata dai depositi
morenici, composti da ciottoli e sabbie, della lingua glaciale che fino a più di 10.000 anni fa ha modellato l’anfiteatro del Verbano (periodo wurmiano).
Ne risulta un paesaggio per lo più dolcemente ondulato.
La lunga era glaciale ha lasciato traccia anche nella cosiddetta Preaguzza,
o Preia Guzzana, un grande masso erratico trascinato a valle dal movimento
dei ghiacci.

Il territorio è organizzato morfologicamente dai versanti del “Motto Solivo”, culminante a 377 m.s.l.m. e digradante verso Nord e Nord Est con pendenze anche rilevantie dal rio “Norè”, a monte.

Fonte: Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Immagine
Suchen
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy