Home > Reiseführer > Routen
Soffio d'800
Descrizione
In occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia si vuole presentare ai novaresi e ai visitatori un percorso che, toccando le architetture più signifi cative del sec. XIX, faccia conoscere le curiosità e le storie della Novara che fu.L’itinerario si snoda sulle tracce ottocentesche nel capoluogo, seguendone l’evoluzione attraverso gli aspetti architettonici e decorativi, applicati nell’edilizia civile e religiosa, che vanno dal periodo napoleonico all’età sabauda.
Un’attenzione particolare è dedicata all’Antonelli, tra i maggiori artefi ci della trasformazione urbanistica novarese del XIX secolo: l’architetto della verticalità ha lasciato proprio nel capoluogo numerose testimonianze, la più signifi cativa è la Cupola di San Gaudenzio, simbolo per eccellenza di Novara.
Attraverso la descrizione dei monumenti più significativi dell’800, si scopre come questo secolo sia risultato fondamentale per l’evoluzione e la trasformazione della città di Novara che diviene un vero e proprio centro urbano, motore di attività commerciali e produttive, di sviluppo economico e edilizio, sede di istituti fi nanziari e di istruzione, luogo di promozione sociale e culturale, aspetti che la connotano ancora oggi.
Vi invitiamo quindi a scoprire con questa pubblicazione il patrimonio storico e artistico del capoluogo e ad immergervi nell’atmosfera ottocentesca del grazioso salotto urbano attraverso la storia e le storie, le curiosità e gli aneddoti, i personaggi e le vicende che fanno di Novara un luogo unico e speciale.
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato